/ Eventi

Eventi | 16 novembre 2022, 18:45

Ieri a Montecarlo la conferenza del prof. Calabrese sulla dieta mediterranea

A prendere parte all'incontro anche il sindaco di Costigliole d'Asti e il presidente del Consorzio Barbera

Ieri a Montecarlo la conferenza del prof. Calabrese sulla dieta mediterranea

Ieri, martedì 15 novembre, nell'ambito della settimana della cucina italiana nel mondo, promossa dal Ministero degli Esteri, si è tenuta la conferenza del prof. Giorgio Calabrese dal titolo "La Dieta Mediterranea, una scienza non una moda", presso l'Auditorium del Lycèe Albert a Montecarlo, organizzata dall'Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero Italia-Francia nella persona del suo presidente Italo Muratore.

Il Prof.Calabrese, introdotto dal Prof. Marco Devecchi, dell'Università di Torino, ha affrontato le tematiche di grande attualità inerenti la Dieta Mediterranea e le relazioni con la salute dell'uomo. Grande interesse ha suscitato nel folto pubblico la disamina del tema, con una numerosa serie di domande sui temi specifici della Dieta Mediterranea.

Al termine della conferenza sono stati offerti al pubblico presente una selezione di vini astigiani e monferrini, descritti nelle loro peculiarità dal presidente Filippo Mobrici del Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato.

Il sindaco Enrico Cavallero di Costigliole d'Asti, capitale della Barbera, ha illustrato i pregi di questo vino e le eccellenze del territorio, riconosciuto patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO. Ha quindi omaggiato S.E. Giulio Alaimo, Ambasciatore d'Italia nel Principato di Moncaco, con una bottiglia Magnum di Barbera e consegnando la ricetta originale della bagna cauda, avvalorata dall'Accademia Italiana della Cucina. Analogo omaggio è stato offerto dalla dott.ssa  Federica Massimelli, dell'azienda vitivinicola Bersano, che ha inoltre auspicato che una loro bottiglia di Moscato d'Asti possa essere omaggiata a sua altezza il Principe Alberto II di Monaco.

È quindi seguita la degustazione dei vini astigiani e monferrini, che hanno trovato grande apprezzamento dal prestigioso palcoscenico internazionale del Principato di Monaco.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium