/ Agricoltura

Agricoltura | 18 novembre 2022, 16:00

Convegno "Nocciola di qualità - Il progetto che promuove la corilicoltura piemontese”

Si terrà giovedì 24 novembre 2022 dalle ore 9 presso il Castello di Grinzane Cavour, in via Castello 5

Convegno "Nocciola di qualità - Il progetto che promuove la corilicoltura piemontese”

Per partecipare è necessario prenotarsi tramite e-mail all’indirizzo presidenza@agrion.it entro lunedì 21 novembre.

Nella mattinata saranno divulgati i risultati delle attività di ricerca del progetto “Nocciola di qualità”. 


IL PROGRAMMA:

Apertura dei lavori e moderazione

Giacomo Ballari, Lorenzo Berra - Fondazione Agrion

Saluti istituzionali

Alberto Cirio - Presidente Regione Piemonte

Marco Protopapa - Assessore agricoltura, cibo a caccia e pesca Regione Piemonte

Introduzione dei lavori

Paolo Balocco - direttore Assessorato Agricoltura, cibo caccia e pesca Regione Piemonte

La corilicoltura piemontese: potenzialità e criticità

Simone Bardella, Maria Corte - Fondazione Agrion

Nuove acquisizioni per la gestione sostenibile della cimice asiatica

Luciana Tavella, Elena Gonella, Alberto Alma - DISAFA Università degli Studi di Torino

Risultati preliminari sullo studio dell'eziologia dell’avariato della nocciola

Monica Mezzalama, Vladimiro Guarnaccia, Maria Lodovica Gullino - Agrinnova

Cascola pre-raccolta, criticità multifattoriale: risultati preliminari delle prove di campo

Roberto Botta, Nadia Valentini - DISAFA Università degli Studi di Torino

L'introduzione del limitatore naturale della cimice asiatica: tre anni di attività

Luisa Ricci, Giovanni Bosio - Direzione Agricoltura e Cibo - Settore fitosanitario e servizi tecnico-scientifici Regione Piemonte

Sintomi per carenza di macronutrienti in nocciolo comune e prossimi sviluppi

Tommaso Barbagli, Wim Voogt - Vageningen University and Research - Business Unit Greenhouse Horticolture

Apertura dibattito

Files:
 29825 convegno-nocciola-di-qualit-24.11.2022 (221 kB)

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium