Venerdì pomeriggio, alle 18, verrà presentato in videoconferenza il libro “Caccia al nero. Confessioni di un insider della TV populista” (Chiarelettere) in cui l’autore, che vuole mantenere l’anonimato, racconta ‘dall’interno’ come funziona la manipolazione dell’informazione televisiva.
Il volume, si legge nella nota di presentazione, è “un viaggio esclusivo nel cuore del populismo mediatico che macina record di ascolti, tra notizie artificiosamente gonfiate, piazze ammaestrate a dovere, campagne anti immigrati e claque razziste. L’autore conduce per la prima volta il lettore in un sottobosco a partire dalla sua esperienza personale e attraverso le testimonianze off the record di ex colleghi. Come si prepara un servizio contro il reddito di cittadinanza al Sud? Come si “allestiscono” le piazze per gonfiare l’audience? Come si alimenta la rabbia del pubblico durante l’emergenza Covid? Alla voce narrante di questo libro tocca scoprirlo fin da subito, suo malgrado e spesso dovendo metterci la faccia”
La narrazione parte dall’esperienza diretta dell’autore nella redazione di un’importante rete generalista, ma non solo. Negli ultimi mesi, infatti, l’autore è diventato il riferimento di numerosi ex lavoratori e lavoratrici della tv populista che hanno deciso di rendere note le loro storie. Le pagine che leggerete sono dunque il risultato di un lavoro collettivo.
Nel corso della presentazione di venerdì l’autore ne discuterà con Mauro Ferro. L’ incontro – gratuito, aperto a tutti e valido per la formazione degli insegnanti di ogni ordine e grado, è organizzato dal Polo Cittattiva per l’ Astigiano e l’Albese – I.C. di San Damiano Museo Arti e Mestieri di un Tempo di Cisterna con Fra Production Spa, Libreria "Il Pellicano" e Aimc di Asti.
Per informazioni e iscrizioni: polocittattiva_formazione@icsandamiano.it o direttamente al form https://forms.gle/aEiyyRVwvnmkzjSX9