/ Politica

Politica | 06 dicembre 2022, 15:30

Terzo polo, Italia Viva e Azione ad Asti: "Fare politica vuol dire avere coraggio e visione del futuro"

Motta e Lucia annunciano la costruzione del nuovo soggetto politico federato di matrice liberaldemocratica, riformista ed europeista

Terzo polo, Italia Viva e Azione ad Asti: "Fare politica vuol dire avere coraggio e visione del futuro"

"Fare politica vuol dire avere coraggio e visione del futuro, consapevoli che le scelte compiute oggi ricadranno domani sui nostri figli e sui nostri nipoti".

Con queste parole, le segreterie cittadine di Italia Viva e di Azione rappresentate rispettivamente da Angela Motta (Italia Viva) e da Federico Lucia (Azione), annunciano la costruzione del nuovo soggetto politico federato di matrice liberaldemocratica, riformista ed europeista.

SCELTA è l'acronimo utilizzato da Matteo Renzi per definire l'agenda di questo percorso fondato sui temi cardine della Salute, della Cultura, del Lavoro, del Territorio e dell'Avvenire.

Il comunicato congiunto

Materie che, declinate nella nostra realtà locale, vedranno il nuovo soggetto politico impegnato nella difesa e nella valorizzazione di una sanità pubblica in declino e incapace di rispondere alle esigenze dei cittadini, di una cultura che dovrebbe costituire un vanto ma che è stata a lungo marginalizzata, di un lavoro che vive le divergenze tra un capoluogo con politiche industriali fragili e un tessuto provinciale che sa esprimere eccellenze di carattere internazionale. Un territorio riconosciuto come patrimonio dell'umanità ma che è privo tanto di infrastrutture quanto di politiche ambientali e di sostenibilità realmente sistemiche. E infine l'avvenire: quello che porta molti giovani astigiani a guardare altrove, privandoci delle migliori e uniche risorse che potrebbero trasformare l'Astigiano in una terra ricca di opportunità e crescita.

Un progetto, quello tra Azione e Italia Viva, che ad Asti è nato molto prima che a livello nazionale e che ha visto inoltre le due compagini percorrere un tratto di strada assieme in occasione delle recenti elezioni politiche. Una visione lungimirante e pionieristica, che ha permesso al Terzo Polo di ottenere un risultato importante, presentandosi come un interlocutore politico di rilievo.

"ASTI, SUL SERIO" è il motto che ha accompagnato questo percorso fin dalle sue origini, riprendendo lo slogan che Carlo Calenda siglò nella fondazione di Azione.

Serietà rappresentata dalla continuità politica che vede i due partiti impegnati attivamente sui diversi tavoli tematici, per i quali hanno costituito da tempo un centro studi integrato a livello territoriale.

Serietà rappresentata anche dal modo di esercitare tali attività, attraverso il confronto costruttivo con le istituzioni, le parti sociali e la società civile, per una politica che non vuole urlare e alzare muri, ma costruire e contribuire attraverso il dialogo e la proposta.

Il Terzo Polo sarà un cantiere aperto a tutte le forze politiche moderate, liberaldemocratiche e riformiste.

L'appello è rivolto in modo particolare a quei cittadini che vogliono unirsi a questo grande progetto di (ri)costruzione, mettendo a fattor comune competenze, passione e visione per l'Italia, per Asti e per l'Astigiano.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium