Su iniziativa dell’Associazione Culturale Torre del Conte Paolo Ballada di Saint Robert, fino all’8 gennaio 2023, a Castagnole delle Lanze, entrato di recente a far parte dei borghi più belli d’Italia, è possibile scoprire ed ammirare i numerosi presepi esposti lungo le vie del Borgo Storico e nel Parco della Rimembranza.
Sono circa 200 i presepi in esposizione, creazioni originali fatte a mano con prodotti e materiali espressione del territorio e delle sue tradizioni, dai tappi di sughero alle nocciole, dai lavori a maglia a quelli all’uncinetto. Altrettanto caratteristiche sono le ambientazioni: botti e damigiane, cesti di vimini, tegole e molto altro, frutto del talento creativo di volontari e borghigiani.
La grande novità di questa edizione sono i personaggi a grandezza naturale collocati all’inizio del percorso, sotto i portici colorati di via Ener Bettica.
Inoltre, nei weekend e festivi, presso la Chiesa dei Battuti Bianchi, sarà possibile visitare la mostra “Presepi fantastici” di Marcello Giovannone, mentre presso Palazzo Alfieri (via Ruscone ang. via Auberti), l’esposizione di Sabrina Perotti “Sfogliando”, suggestioni in fogli di carta e foglie di mais.
L’iniziativa è parte del circuito “Oro, incenso e mirra. Presepi nel Monferrato”, itinerario artistico e culturale che unisce i piccoli centri del territorio astigiano nella tradizione dell'arte del presepe, promosso dall’associazione omonima.
Per quest’anno, vi è la possibilità di tour guidato in autobus, a bordo della “Macchina Magnifica”, alla scoperta dei presepi in compagnia di una guida turistica e numerosi artisti (maggiori informazioni sul sito: https://www.presepinelmonferrato.it).
Per maggiori informazioni:
335/8489162
assoc.torreballada@gmail.com
http://www.torrepaoloballadadisaintrobert.it/