Si comincerà con il 23° “Torneo di Bocce” (a quadrette, vinto nel 2022 dal Comitato Palio S.Damiano) in programma a partire da lunedì 30 gennaio al Circ. “Don Bosticco” della Torretta. Evento - ad iscrizione gratuita - intiolato alla memoria del borghigiano torrettese Alberto Lazzarato. Chiusura iscrizioni giovedì 26 gennaio.
Tra mercoledì 1 e giovedì 30 marzo sulle piste dell’impianto di C.so Torino è in programma il 23° “Torneo di Bowling” (campione 2022 S.Secondo con protagonisti anche giovani borghigiani “Under 14”, nati dopo il 1° gennaio 2009).
Tra fine aprile e la prima decade di maggio “testimone” che passerà al 29° “Torneo di Volley - Lui e Lei” - Mem. “Italo Bologna” (nel 2022 vinto da Castell’Alfero) che troverà ospitalità al “PalaBosca”.
Ed ancora la 36a “AstiPedalando tra i ... borghi” di domenica 8 maggio, la 36a “StraAsti” di venerdì 26 maggio (classifiche che nel 2022 - tra i Comitati Palio - avevano visto primeggiare Castell’Alfero).
Il 33° “Torneo dei Borghi di Calcio a 5” è programmato al “PalaBosca” a partire dall’ 8 maggio (S.Maria Nuova vincitrice nel 2022) con conclusione martedì 30 maggio.
A seguire il 20° Torneo di basket “Marcolino Ercole” che andrà in scena da lunedì 5 a venerdì 9 giugno sempre al “PalaBosca” di Via Gerbi (S.Secondo “campione” 2022).
L’epilogo del "Superprestige" 2023 è previsto per venerdì 6 ottobre al Teatro Alfieri con l’elezione del-la “Damigella del Palio” nell’ambito della manifestazione “Palio a ... Teatro”; titolo vinto nel 2022 da Alice Nosenzo di Castell’Alfero. Confermato un premio del valore di 1.000,00 € per i Comitati che “vestiranno” le prime 5 damigelle classificate (a scalare 300,oo - 250,oo - 200,oo - 150,oo e 100,oo €).
Ulteriori premi a definirsi andranno invece ai Comitati meglio classificati nel “Superprestige” 2023. Il Co-mitato Palio che avrà totalizzato il miglior risultato complessivo si aggiudicherà il 25° "Superprestige”, titolo vinto nelle precedenti 24 edizioni da S.Marzanotto (8 volte sull’Albo d’oro nel 1997 - 1999 - 2001 - 2006 - 2008 - 2009 - 2014 e 2015). Quattro i “sigilli” per S.Pietro (2005 - 2007 - 2012 e 2013), tre per D.Bosco (2003 - 2004 -2010) e Torretta (2000 - 2011 - 2017) e S.Secondo (2002 - 2018 - 2019) ed una vittoria infine per S.Martino/S.Rocco (1998), Cattedrale (2016) e Castell’Alfero (2022).