/ Politica

Politica | 21 gennaio 2023, 11:30

A Villafranca il Comune presenta ai volontari il progetto di rigenerazione del Parco delle Verne

Finanziato il primo lotto dei lavori di riqualificazione, incontro con le associazioni locali il 24 gennaio alle 18 in Municipio

Uno scorcio del Parco delle Verne

Uno scorcio del Parco delle Verne

È uno dei progetti dell'amministrazione: la rigenerazione urbana del Parco delle Verne (25.000 metri quadrati) sarà sostenuta, per il primo dei due lotti, da fondi regionali concessi di recente. Il resto lo garantirà il Comune che il 24 gennaio alle 18 nella sala consiliare si confronterà con le associazioni locali del volontariato ambientale (attivo periodicamente nella ripulitura dell'area), sportivo e del tempo libero.

All'incontro parteciperanno la sindaca Anna Macchia, il consigliere comunale delegato allo sport Guido Forneris e Mauro Pittarelli, responsabile dell'ufficio tecnico che firma il progetto per il recupero ambientale e la riqualificazione del grande polmone verde.

Saranno esposti gli interventi che renderanno l'area verde a due passi dal centro storico un luogo attrezzato in cui fare sport, giocare e camminare; verranno illustrati, oltre agli aspetti tecnici del progetto, finalità, obiettivi temporali e risorse economiche a disposizione.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium