/ Eventi

Eventi | 28 gennaio 2023, 18:04

Nel ricordo di Gilberto Govi, a Monastero Bormida si ride con lo spettacolo "Articolo Quinto"

L'appuntamento è sabato 4 febbraio alle ore 21 al Teatro Comunale

Nel ricordo di Gilberto Govi, a Monastero Bormida si ride con lo spettacolo "Articolo Quinto"

Nel ricordo di Gilberto Govi, a Monastero Bormida si ride con lo spettacolo "Articolo Quinto"

Sabato prossimo, 4 febbraio, arriva a Monastero Bormida lo spettacolo "Articolo Quinto". Una commedia che ha già riscosso successo e fatto ridere il pubblico in numerosi teatri italiani, tra i quali il Nazionale di Genova, dove ha raccolto oltre 1500 spettatori, nel ricordo del grande Gilberto Govi.

Ora è il turno della Valle Bormida, per un evento che fa parte della rassegna 2022-23 Rete teatri, in collaborazione con il Comune di Monastero. Il titolo della commedia trae origine da un antico detto genovese: “l’articolo quinto, chi l’ha in mano ha vinto” e sarà proprio un “articolo quinto” a farla spuntare, alla fine, proprio al protagonista.

Una commedia “senza tempo” perché il nuovo adattamento offre, accanto alla tradizione del dialetto, personaggi briosi e situazioni esilaranti ed equivoci divertenti ancor oggi possibili. Una commedia visibile solo a teatro per mancanza dei video originali di Govi, in un inedito ed esilarante adattamento con tanti elementi comici.

 

SINOSSI

Tommaso e Camilla potrebbero essere una tranquilla coppia senza problemi, nè figli: lei vedova di un caro amico di Tommaso, lui modesto impiegato in Comune.

Le complicazioni invece nascono dalla convivenza con le due sorelle della moglie, Cecilia quasi coetanea di Camilla ed anch’essa vedova e Ofelia, molto più giovane di loro, viziata e capricciosa.

La vita di Tommaso non è delle più facili perché tutte le attenzioni delle due sorelle maggiori sono rivolte ad Ofelia: ogni suo desiderio è da esaudire, ogni suo capriccio va accontentato, feste, vita mondana, abiti costosi, cibi particolari.

È pur vero che la ragazza deve trovare un marito, ma per Tommaso è una vita d’inferno.

Spunti di schietta comicità nascono poi dalla gelosia di Giacinto, marito della cugina Gemma e padre di Lina, dagli equivoci che nascono dalla presenza in casa di Vittorio, giovane e ricco parente, ma soprattutto dai repentini cambiamenti di umore di Camilla e Cecilia nei confronti di Tommaso.

Commedia d’insieme, con bellissima parte per il protagonista. Uno dei successi di Govi. L'appuntamento è alle ore 21 di sabato 4 febbraio al Teatro Comunale di Monastero Bormida, in via Marconi 19.


Prenotazioni: gestione@rete-teatri.it - reteteatri@gmail.com 

Patrizia Velardi 3489117837

comunicato stampa

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium