/ Scuola

Scuola | 01 febbraio 2023, 08:22

Conferenza di servizio all'IIS Alfieri di Asti: focus su inclusione e avvio dell'anno scolastico

All'incontro era presente il direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale

Un momento dell'incontro nell'Aula Magna dell'Istituto Alfieri

Un momento dell'incontro

Ieri, 30 gennaio 2023, si è tenuta presso l'Aula magna dell'IIS "Alfieri" di Asti una conferenza di servizio con la presenza del direttore generale dottor Stefano Suratini. Questo incontro fa parte di una serie di conferenze territoriali organizzate dall'Ufficio Scolastico Regionale per promuovere il dialogo tra l'amministrazione, i dirigenti scolastici, i coordinatori delle scuole paritarie e i direttori dei Servizi generali e amministrativi.

Durante la conferenza sono state affrontate questioni importanti per la scuola, come l'inclusione, gli organici e il PNRR, e i dirigenti scolastici hanno avuto l'opportunità di porre domande e richieste direttamente al direttore generale. Al tavolo dei relatori erano presenti anche rappresentanti dell'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, tra cui la dottoressa Laura Bergonzi, la dottoressa Pierangela Dagna, la dottoressa Tiziana Catenazzo e la dottoressa Laura Tomatis.

Il direttore generale ha fornito informazioni sugli organici e ha ringraziato i dirigenti scolastici per il loro lavoro durante l'emergenza epidemiologica. Inoltre, ha annunciato la volontà della Direzione regionale di mantenere una comunicazione continua con le scuole attraverso iniziative sociali come "Caffè di incontro".

La dottoressa Tiziana Catenazzo ha discusso sui temi dell'inclusione, della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare, sottolineando la necessità di attuare un piano sostenibile e replicabile per l'inclusione. Il direttore generale e la dottoressa Dagna hanno enfatizzato l'importanza di una formazione adeguata per i docenti. I dirigenti scolastici sono stati invitati a sensibilizzare il personale su questi temi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium