/ Attualità

Attualità | 15 aprile 2023, 14:42

Fondazione Astigiana per la Salute per il Cardinal Massaia: acquistata la colonna laparoscopica per l'ospedale

Il presidente Renato Goria: "Obiettivo raggiunto in poco più di 2 mesi grazie alla generosità di tante imprese e famiglie astigiane. Siamo già al lavoro per soddisfare le nuove richieste giunte dai reparti sanitari"

Fondazione Astigiana per la Salute acquista la colonna laparoscopica per il Cardinal Massaia

Fondazione Astigiana per la Salute acquista la colonna laparoscopica per il Cardinal Massaia

La Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio - Ospedale Cardinal Massaia, ha concluso l’acquisto della colonna laparoscopica per la chirurgia addominale, urologica, ginecologica e per l’otorinolaringoiatria.

La raccolta fondi era stata lanciata mercoledì 25 gennaio nel corso di una cena benefica con la presenza delle autorità e di 160 ospiti dei soci fondatori. "A partire da quella serata, la generosità di tante imprese e famiglie astigiane ci ha consentito di raggiungere l’obiettivo in poco più di due mesi", commenta Renato Goria, presidente della Fondazione. "La soddisfazione è condivisa da tutto il consiglio d’amministrazione che insieme ai soci fondatori e al comitato medico tecnico-scientifico ha lavorato intensamente per far conoscere e apprezzare l’iniziativa alla comunità astigiana". 

L’attrezzatura integrerà la strumentazione ospedaliera consentendo un sensibile alleggerimento delle liste d’attesa per la soluzione di patologie molto diffuse come calcoli alla cistifellea o ai reni, tumore al colon, prostata, fibromi a utero e ovaie, ernie e appendici. Si parla di oltre un migliaio di interventi all’anno.

Il modello acquistato è stato selezionato in seguito ad una gara che ha visto partecipare le principali aziende del settore: "E’ stata scelta la colonna laparoscopica più moderna e performante attualmente presente sul mercato - spiega il presidente Goria - un’apparecchiatura gemella è già presente al Massaia: con la seconda colonna si attueranno le necessarie sinergie ottimizzando al massimo l’investimento il cui valore di mercato si avvicina ai 100 mila euro".

La consegna del macchinario all’Asl è prevista per la fine di maggio ma intanto la Fondazione sta già organizzando le prossime iniziative benefiche che serviranno per soddisfare le nuove richieste presentate da diversi reparti ospedalieri. 

Il prossimo appuntamento in calendario si terrà domenica 7 maggio al Golf Club Città di Asti dove in giornata si svolgerà una gara a coppie per giocatori tesserati. In serata, al termine della premiazione, il Golf Club proporrà un momento conviviale a partecipazione libera, aperto a tutta la cittadinanza (costo 20 euro a persona, prenotazioni 0141208033). I gestori del ristorante del Circolo (Bruno, Mario e Carmine Vigliotta) destineranno parte del ricavato della serata alla Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio. 

"La sanità pubblica è bene comune e prezioso che va difeso e protetto con il contributo e il sostegno di tutta la comunità. Anche solo 1 euro donato da tanti può fare la differenza", conclude il Presidente Goria.

Informazioni e aggiornamenti sull’attività della Fondazione sul sito www.fondazioneastigianasalute.it

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium