Asti avrà una via intitolata all'instancabile suor Palmira, motore e anima, da decenni, della mensa sociale di corso Genova.
L'intitolazione avverrà lunedì 8 maggio, alle 18, nella via adiacente alla mensa sociale del Comune, che collega corso Genova a corso Palestro, nel parco delle ex Ferriere Ercole.
La richiesta al sindaco Maurizio Rasero è stata fatta dall’Associazione Il Dono del Volo, presidente Caterina Calabrese, e approvata della commissione toponomastica.
Dal 1932 la Congregazione delle Figlie di Nostra Signora della Pietà gestisce la mensa del Comune e suor Palmira per 53 anni dal 1953 al 2006 ne è stata responsabile.
"Questa strada - spiegano dal Dono del Volo - è a tutti gli effetti una “strada sociale” con la presenza della Croce Verde, scuola Miroglio, scuola Jona, AssoAlbania, Pegaso, Auser, SMA, Circolo Way Assauto".
La targa è stata realizzata, con un mosaico bianco-blu, dai ragazzi dell’Anffas presidente Marcello Follis. L’artista Ottavio Coffano ha arricchito il muro esterno della struttura comunale con un messaggio umanitario.
Tutti coloro, che a diverso titolo, hanno aiutato la mensa si ritroveranno nel cortile della struttura per un grazie collettivo offerto da: Piero Fassi (già Gener New) Walter e Roberto Ferretto (Cascinale Nuovo Isola d’Asti) Mariuccia Ferrero (San Marco di Canelli) Massimiliano Musso (Ca’ Vittoria- Tigliole) con la collaborazione della Scuola Alberghiera Colline Astigiane. I vini saranno offerti dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e dal Consorzio Tutela dell’Asti Docg.
"Per motivi organizzativi - chiariscono gli organizzatori - è obbligatoria la conferma della presenza da indirizzare a chi ha inoltrato l’invito".