/ Scuola

Scuola | 01 maggio 2023, 08:32

La scuola primaria Ferraris di Asti approda ai Nazionali del "Torneo scacchi scuola"

Le sei giovanissime astigiane hanno sbaragliato gli avversari alla fase regionale di Borgo San Dalmazzo. Si cercano contributi

Le sei piccole campionesse

Le sei piccole campionesse

Scacchi che passione! Ne sono ben consapevoli 6 giovanissime allieve della scuola primaria G. Ferraris di Asti che approdano ai Nazionali del Trofeo scacchi scuola che si terrà dal 7 al 10 maggio a Montesilvano (PE) in Abruzzo.

La squadra femminile di scacchi è formata da Beatrice Cerrato, Alice Berruti, Viola Sicco, Chiara Rabbione, Alessia Giacomelli e Iris Marchetti, alunne di classi 4° e 5°.

"La squadra - spiegano dalla scuola - è entusiasta all'idea di partecipare alla finale nazionale, ma purtroppo i costi per la partecipazione sono interamente a carico delle loro famiglie. Purtroppo, queste sei famiglie hanno nuclei familiari numerosi e quindi è importante aiutarle a partecipare a questa manifestazione nazionale, cercando di sostenerle il più possibile con le spese".

Al momento, i Club di Servizio che hanno già offerto il loro supporto (in ordine alfabetico) sono: BN CapitoloI Athena di Asti, Business Voice, Inner Wheel, Lions Club Asti Alfieri, Club Soroptimist di Asti e Zonta Club Asti.

"Nonostante ciò, continua la scuola, la cifra raccolta finora non è ancora sufficiente e per questo si lancia un appello per aiutare a sostenere la squadra femminile di scacchi, affinché possa rappresentare orgogliosamente la nostra città.

Per la raccolta dei contributi, l'Associazione Genitorinsieme Odv si è offerta di gestire i versamenti sul conto corrente IBAN IT 57A0608510303000000033095, con causale: "erogazione liberale per squadra femminile scacchi G. Ferraris". I contributi sono deducibili/detraibili in dichiarazione.

"Siamo tutti molto orgogliosi delle nostre piccole campionesse di scacchi, che si sono impegnate al massimo dimostrando grinta, concentrazione, voglia di giocare e di vincere".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium