/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 02 maggio 2023, 12:54

Presentazione in Sala Pastrone per "La memoria del mondo" [TRAILER]

Gli autori dell'opera, che esplora territori interiori inaspettati, si sono recentemente trasferiti in una casa-studio sulle colline Astigiane

Un'immagine tratta dal film

Un'immagine tratta dal film

Il film “La memoria del mondo”, diretto da Mirko Locatelli, che lo ha anche scritto insieme a Giuditta Tarantelli, è una pellicola che merita di essere vista. Prodotto da STRANI FILM con il sostegno di RAI CINEMA, ha già avuto una prima mondiale al 40° Torino Film Festival, dove è stato l'unico film italiano nella sezione Nuovimondi, e una selezione al Premio Corso Salani al Trieste Film Festival.

Il film racconta – interpretato da Fabrizio Falco (Adrien), Maurizio Soldà (Ernst Bollinger) e Fabrizio Calfapietra (Giulio) – narra la vicenda di Adrien, studioso d’arte e biografo dell’artista Ernst Bollinger, che si ritrova coinvolto nella vita del Maestro e diviene coprotagonista, suo malgrado, del capitolo conclusivo della vita dell’artista. Insieme a un giovane barcaiolo, i due uomini si imbarcano in un pellegrinaggio laico alla ricerca di una donna scomparsa, in una laguna invernale dalla bellezza surreale, e scoprono di avere in comune una memoria che li accomuna.

Dopo il successo riscontrato, la pellicola ha iniziato un tour nelle sale cinematografiche, che venerdì 5 maggio la porterà anche in Sala Pastrone, ad Asti, dove il regista e la sceneggiatrice incontreranno il pubblico e introdurranno la proiezione.

“Per noi è una proiezione speciale - hanno spiegato il regista e la sceneggiatrice – perché da poco ci siamo trasferiti sulle colline del Monferrato astigiano, in una casa-studio dove oltre a scrivere i nostri film, lavoriamo allo sviluppo delle produzioni e incontriamo attori e collaboratori, immersi nella quiete dei vigneti circondati dalla natura e dalla bellezza”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium