/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 03 maggio 2023, 18:00

Torino: il Vermouth viaggia in treno

Appuntamento presso la “Sala Gonin”, la Sala d'attesa Reale, della Stazione di Torino Porta Nuova, sabato 27 maggio 2023 a partire dalle 17

Torino: il Vermouth viaggia in treno

La sala d’attesa del Re, all’interno della Stazione di Torino Porta Nuova è un luogo di grande fascino, straordinariamente conservato com’era nel 1864 quando vennero realizzati i preziosi affreschi di Francesco Gonin “Trionfo di Cerere” (l'allegoria della Terra) e “Venere e Proserpina” (allegoria dell'Acqua e del Fuoco); anche la maggior parte degli arredi sono originali.

Questo spazio verrà eccezionalmente aperto sabato 27 maggio 2023 alle 17:00 per la seconda tappa di Vermouth a Corte, prestigioso evento dedicato al vino aromatizzato più famoso al mondo nato a Torino nel 1786.

Il programma prevede un’introduzione dedicata alla figura di Francesco Gonin ed alla Sala, e la conferenza del Professor Fulvio Piccinino sulla nascita del Vermouth di Torino ed i suoi legami con la storia del Piemonte.

Il professor Piccinino è uno dei massimi esperti europei di Vermouth, autore del libro: “il Vermouth di Torino” ed. Graphot.

Reso possibile dalla disponibilità di Grandi Stazioni SpA, l’incontro nasce da un’idea di CartaItalia, con la collaborazione di Emporio, Saperebere ed Accademia Vèrmut!, dopo il grande successo dell’evento del 15 aprile 2023 al Castello Ducale di Agliè (TO).

Al termine dell’incontro, accompagnati dal prof. Piccinino che ne illustrerà le caratteristiche, verranno degustati due Vermouth d’eccellenza in collaborazione con Cioccolato Calcagno.

Per informazioni ed iscrizioni tel. 348 5212825

(1 posto € 33,00 prezzo unico - fino al 12 maggio scontato per acquisti multipli Euro 30,00 a posto)


Per informazioni e contatti:

e-mail info@cartaitalia.eu

Facebook: www.facebook.com/cartaitalia

Instagram: www.instagram.com/cartaitalia/

I.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium