Sabato 13 maggio, dalle 10 alle 12.30, si svolgeranno a Canelli, in piazza Cavour, delle esercitazioni pubbliche di raccolta differenziata. Argomento che molti credono erroneamente di conoscere, ma che richiede un costante aggiornamento delle informazioni. Come per Croce Rossa e Protezione Civile, non basta avere fatto un corso per essere pronti a far bene il proprio lavoro: ci vogliono esercitazioni ripetute negli anni. Inoltre, come in ogni campo del sapere, anche la differenziazione dei rifiuti cambia nel tempo e non tutto ciò che facevamo ieri va bene per oggi e per domani.
L'iniziativa di sabato 13 maggio – nata da un’idea di “Insieme per Canelli” e patrocinata dal Comune – sarà un'esperienza originale nel suo genere, che segue la manifestazione tenutasi nel novembre 2019, poco prima dell'inizio della pandemia che ha bloccato le edizioni successive. L'esercitazione inizierà alle ore 10 con gli interventi delle autorità e di due esperti: Flavio Gotta del Consorzio G.A.I.A. S.p.A., e Giancarlo Dapavo, presidente di Legambiente Asti.
Tutta la popolazione è invitata a partecipare all'evento, che offrirà la consulenza di esperti del settore e attività per tutte le età: giochi e letture per i bambini, buone pratiche per produrre meno rifiuti ed anche risparmiare l'acqua, gaming in rete per i giovani ed esperimenti di differenziazione per tutti. Sarà un'occasione per informarsi, fare domande, mettersi alla prova e magari anche dare suggerimenti.
L'organizzazione chiede anche ai partecipanti di aiutarla a realizzare un video dove, insieme, si cercherà di costruire un reel per lanciare i messaggi che sono stati proposti sulla piazza.