/ Politica

Politica | 17 maggio 2023, 15:11

'Uniti si può' e 'A Sinistra - Casa del Popolo' propongono una "Scuola di politica" per giovani

Si tratta di una serie di laboratori didattici cui parteciperanno giornalisti, professori e esperti

'Uniti si può' e 'A Sinistra - Casa del Popolo' propongono una "Scuola di politica" per giovani

È ormai chiaro che l'impegno politico non può prescindere dalla conoscenza approfondita degli argomenti che dominano l'attualità. Per questo motivo, Uniti si può, gruppo consigliare, in collaborazione con l'Associazione A Sinistra - Casa del Popolo, ha organizzato una serie di laboratori didattici battezzati "Scuola di Politica - Seminario di formazione per cittadini consapevoli".

Questi laboratori, che avranno inizio giovedì 18 maggio presso la Casa del Popolo e si svolgeranno dalle 17 alle 20, mirano a fornire ai giovani strumenti essenziali per comprendere i meccanismi che regolano le istituzioni e per orientarsi tra le questioni più scottanti dell'attualità politica. Dalla crisi climatica ai diritti dei lavoratori, dalla lotta alle mafie, saranno affrontati temi di grande rilevanza che richiedono un'analisi approfondita e un'azione politica consapevole.

Il ciclo di lezioni prevede la partecipazione di giornalisti, professori ed esperti che condivideranno le proprie conoscenze e prospettive. Un totale di nove lezioni che offriranno una panoramica completa sulle tematiche trattate, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per interpretare e analizzare i diversi aspetti politici.

Ma non ci si limiterà solo all'ascolto passivo. Dopo le lezioni, i ragazzi avranno l'opportunità di mettere in pratica ciò che hanno imparato, diventando protagonisti attivi. Durante il primo laboratorio, intitolato "Guardare la realtà e costruire l'azione politica", saranno divisi in gruppi e avranno il compito di creare una campagna politica. Partendo da un'attenta analisi della realtà e dei dati disponibili, i giovani elaboreranno una serie di proposte e richieste, identificheranno le istituzioni competenti e svilupperanno una strategia per promuovere le loro idee. Inoltre, impareranno a utilizzare i media per diffondere le loro campagne di sensibilizzazione dell'opinione pubblica.

I laboratori non saranno solo un'opportunità di apprendimento, ma anche una valida esperienza formativa per gli studenti delle scuole superiori, che potranno ottenere crediti riconosciuti come PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento). Questo riconoscimento aggiuntivo rende l'iniziativa ancora più interessante per i giovani che desiderano acquisire competenze pratiche nel campo della politica e dell'attivismo.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium