E' Antonio Siri "Amsicora" il fantino vincitore del Palio di Legnano 2023. Il fantino, riconfermato dal comune di Nizza Monferrato, è uscito vittorioso da questa lunghissima giornata, portando il crocione di Ariberto da Intimiano (l'equivalente del drappo del Palio, ovvero il premio del vincitore ndr) alla contrada di Legnarello. Che, per coincidenza, ha gli stessi colori del comune della valle Belbo, ovvero il giallo e il rosso.
Giornata lunghissima, come si è detto, perchè il Palio ha subito uno stop subito dopo la fine del corteo storico a causa di una vera e propria bomba d'acqua che si è abbattuta sullo stadio, sede della corsa, allagando la pista.
Dopo innumerevoli discussioni, visto che il temporale era terminato, si è deciso di procedere.
Dopo le batterie di qualificazione, si è disputata la finale che ha visto alla mossa gestita da Renato Bircolotti, storico mossiere anche del Palio astigiano, Gavino Sanna per San Bernardino, Giuseppe Zedde per Sant'Ambrogio, Valter Pusceddu per La Flora e, appunto, Antonio Siri per Legnarello.
Dopo diverse partenze false, alla mossa valida prende la testa San Bernardino, che tiene per due giri di pista, quando, in seguito ad un piccolo inciampo, il cavallo perde il tempo di galoppo. Ne approfitta Legnarello che controlla per i restanti tre giri e va a vincere il Palio, fermando la rimonta di Sant'Ambrogio.
Piccola curiosità: il fantino vincitore ha alzato il nerbo, in segno di trionfo, un giro prima della conclusione. Calcolo sbagliato o sicurezza di avere già il Palio in tasca?