E’ la Valle Scrivia, nell’Alessandrino, l’unica zona del Piemonte esclusa dalla nuova allerta gialla diramata dall’Arpa nella coda di un maggio nel quale il maltempo l’ha fatta da padrone.
Sono infatti previsioni all’insegna di una "marcata instabilità" che hanno convinto i tecnici dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente a diffondere un bollettino di allerta meteoidrologica e idraulica col quale, per il pomeriggio di oggi, martedì 30, e la giornata di domani, mercoledì 31, si mette nuovamente in guardia rispetto al rischio di possibili "locali allagamenti, caduti alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante".
"Da giorni – si spiega da Arpa – l’Italia si trova all'interno di un canale di bassa pressione che convoglia flussi umidi dai quadranti orientali che portano generale instabilità sulla nostra regione. Per il pomeriggio di oggi è atteso l’arrivo di aria fredda in quota in discesa dalle regioni scandinave e l’intensificarsi dei venti da est nei bassi strati. Questa configurazione determinerà la formazione di temporali, dapprima a ridosso dei rilievi e sulle zone pedemontane, di intensità anche localmente forte, in intensificazione nel corso del pomeriggio ed estensione alle zone di pianura, dove si potranno avere precipitazioni localmente anche molto forti".
"I fenomeni potranno essere accompagnati a grandine, fulmini e intense raffiche di vento", aggiunge Arpa precisando poi che le precipitazioni "perdureranno anche nella notte, per poi attenuarsi dalla tarda mattinata di domani ed esaurirsi in serata".
In Breve
domenica 04 maggio
sabato 03 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Attualità