/ Attualità

Attualità | 09 giugno 2023, 13:59

Il 21 giugno, giorno dell'equinozio d'estate, si terrà un grande pic nic al Bosco degli Astigiani a Viatosto

Amministrazione e Associazione Astigiani invitiamo i concittadini ad una festa pic nic, una merenda sinoira autogestita e libera a tutti dove ognuno può portarsi panini, frittate, dolci

Il 21 giugno, giorno dell'equinozio d'estate, si terrà un grande pic nic al Bosco degli Astigiani a Viatosto

Mercoledì 21 giugno, giorno del solstizio d'estate  è anche il giorno più lungo dell'anno con 15 ore di luce.

Gli astigiani sono chiamati a festeggiarlo in un modo speciale: un allegro pic nic collettivo sul prato del Bosco degli Astigiani, il vasto terreno collinare di oltre 50 mila metri quadri, alle porte di Viatosto, destinato a diventare un nuovo grande parco pubblico.

L'idea e dell'Associazione Astigiani che l'ha lanciata e sostenuta dal marzo del 2020, come risposta di vita alle paure e al dolore causato dalla pandemia.

Il terreno dove sorgerà il parco pubblico è di proprietà del  Banca d'Asti che lo ha ceduto in uso al Comune di Asti in comodo gratuito con una convenzione approvata all'unanimità  dal Consiglio comunale nel novembre scorso.

Ora il Comune intende lanciare un concorso di idee, aperto ad architetti, paesaggisti del verde, dottori agronomi per arrivare quanto prima ad un progetto esecutivo  del parco.

Annuncia il sindaco Maurizio Rasero: "Vorremmo che prima degli elaborati dei tecnici ci arrivassero pareri e idee dai cittadini,dai giovani studenti, e far vedere il bellissimo terreno collinare dove sorgerà il Bosco che sarà confinante con le vigne didattiche gestite dall'Istituto Agrario Penna". 

Comune e Associazione Astigiani invitiamo i concittadini ad una festa pic nic, una merenda sinoira autogestita libera a tutti dove ognuno può portarsi panini, frittate, dolci.

Dalle 19 in avanti si stenderanno plaid, coperte e lenzuola sul grande prato attorno alla giovane quercia "Astesana" messa a dimora durante la presentazione della rivista Astigiani nel giugno 2021.

L'accompagnamento musicale sarà offerto degli allievi dell'Istituto Verdi .

Alle 18, prima del picnic, nel cortile dell'Istituto Penna il sindaco Rasero e l'assessore Loretta Bologna con il presidente di Banca d'Asti Giorgio Galvagno il presidente dell'Associazione Astigiani Piercarlo Grimaldi, il direttore della rivista Sergio Miravalle e il preside del Penna Renato Parisio ripercorreranno le tappe del progetto e si farà il punto sull'azionariato verde lanciato da Astigiani che ha già ottenuto circa 200 adesioni.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium