/ Attualità

Attualità | 25 giugno 2023, 16:34

La minoranza interroga l'Amministrazione sull'impegno contro le mafie

All'origine della richiesta, vi è l'assenza di rappresentanti del Comune al tavolo dei beni sequestrati e confiscati convocato dal prefetto Ventrice

Il Municipio di Asti

Il Municipio di Asti

Per tramite di un’interrogazione urgente firmata dai consiglieri Vittoria Briccarello, Roberto Vercelli, Mario Malandrone, Massimo Cerruti, Gianfranco Miroglio, Mauro Bosia, Luciano Sutera, Michele Miravalle, Maria Ferlisi, Paolo Crivelli, Valter Saracco e Roberto Migliaso, le opposizioni chiedono conto al sindaco Maurizio Rasero e agli assessori competenti della mancata presenza del Comune di Asti al tavolo dei beni sequestrati e confiscati in provincia di Asti alla criminalità organizzata.

La riunione cui si è registrata l’importante assenza (secondo i dati di Libera, associazione impegnata nella lotta alle mafie, il territorio di Asti ospita il maggior numero di beni confiscati in provincia) era stata convocato dal prefetto Claudio Ventrice e si è svolta giovedì, in vista della conferenza di servizi in programma il 13 luglio.

Anche Libera, in un comunicato stampa, ha espresso preoccupazione per l’assenza, affermando che interrompe in modo allarmante la catena di assegnazione dei beni confiscati e, di conseguenza, contrasta gli sforzi nella lotta alle mafie.

In considerazione di tutti questi aspetti, i consiglieri pongono alcune domande all’Amministrazione.

Ovvero: di conoscere i motivi specifici dell'assenza, di sapere quali iniziative l'amministrazione comunale intende adottare per garantire continuità nella gestione e nell'assegnazione dei beni sequestrati, quali azioni intende intraprendere per contrastare le mafie e promuovere la legalità, quali progetti e programmi sono previsti per sfruttare a fini socialmente utili i beni sequestrati e infine come intende intensificare la collaborazione con associazioni che, come Libera e il nucleo di supporto, operano per garantire una gestione efficace e trasparente dei beni confiscati.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium