I dati diffusi dalla Regione Piemonte e da VisitPiemonte rivelano un'ottima performance turistica per la regione nel periodo tra gennaio e maggio di quest'anno. Più di 2 milioni di turisti hanno scelto il Piemonte come meta, generando oltre 5 milioni di pernottamenti. Solo negli ultimi due mesi, aprile e maggio, gli arrivi sono stati oltre 1.080.000, con un aumento del 14% rispetto all'anno precedente, mentre i pernottamenti hanno raggiunto la cifra di 2.760.000, registrando un incremento dell'11%. Se si considerano solo gli arrivi dall'estero, la crescita raggiunge addirittura il 37%.
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha commentato entusiasticamente questi numeri, sottolineando che confermano l'ottima crescita delle performance turistiche della regione. Nel 2022, il Piemonte ha raggiunto 5,5 milioni di arrivi e quasi 15 milioni di presenze, segnando un aumento del 3,3% rispetto al 2019 e addirittura del 56% rispetto al 2021. Mentre il resto d'Italia nel 2022 ha registrato risultati ancora al di sotto del livello pre-Covid, con un saldo di presenze pari al -8%, il Piemonte ha superato tali numeri e continua a crescere.
I risultati positivi arrivano proprio in vista del ritorno della promozione del Piemonte sulle reti televisive Rai, Mediaset e La7. Gli spot pubblicitari andranno in onda durante i servizi del meteo su Mediaset e su Rai saranno presenti vari servizi su Camper e Linea Verde Estate. Questa programmazione televisiva mira ad attrarre nuovi visitatori e a far scoprire nuovi angoli del territorio a chi già lo conosce, sfruttando i contenuti delle trasmissioni e gli spot pubblicitari.
Le tendenze positive si confermano anche per i prossimi mesi estivi. Ad esempio, per il primo weekend di luglio, solo una camera su quattro risulta prenotabile sulle piattaforme online che offrono il 40% delle camere disponibili in Piemonte. Per Torino, dove l'offerta online rappresenta il 63% delle camere totali, il 40% delle camere è ancora prenotabile.
Beppe Carlevaris, presidente del consiglio di amministrazione di VisitPiemonte, esprime fiducia nell'ottenere grandi risultati anche nella prossima stagione estiva grazie all'intensa attività di promozione sia in fiere che in incontri internazionali e grazie agli investimenti pubblicitari pianificati per la campagna estiva del 2023.
La campagna sarà incentrata sui temi chiave del gusto, dell'Unesco, dell'arte, della cultura e dell'outdoor e coinvolgerà importanti network televisivi italiani come "Linea Verde Sentieri" e "Camper" della Rai, reti Mediaset, La7, Alma Tv, Canale Europa, TV Plus, Amazon Fire TV e Roku. Inoltre, sono previste uscite su importanti testate giornalistiche nazionali e internazionali.
Analizzando i dati elaborati dall'Osservatorio Turistico della Regione Piemonte, emerge che tutti i prodotti turistici stanno vivendo una crescita significativa. La zona dei laghi ha registrato un incremento del 19% negli arrivi e del 28% nelle presenze rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Anche la montagna ha visto un aumento del 5% negli arrivi e dell'8% nelle presenze. Le colline piemontesi hanno segnato un incremento del 9% negli arrivi e dell'11% nelle presenze. Torino e la prima cintura hanno registrato un aumento del 17% negli arrivi, anche se si è verificato un lieve calo nei pernottamenti.
Anche le recensioni online confermano l'aumento dei visitatori. Nel periodo aprile-maggio 2023, il numero di recensioni è aumentato del 10% rispetto allo stesso periodo del 2022, indicando un incremento degli arrivi turistici. La stragrande maggioranza di queste recensioni è positiva, evidenziando un punteggio di 87,2 punti su 100 per il "prodotto Piemonte" nel suo complesso, superiore a quello dell'Italia, che si attesta a 86,7 punti su 100. La ricettività piemontese raggiunge 85,1 punti su 100, superando gli 84,5 punti dell'Italia.