/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 25 giugno 2023, 07:46

Ad AstiTeatro debutta in prima nazionale il "Chisciotte"

Alle 21:30 al Teatro Alfieri, andrà in scena "Sempre fiori mai un fioraio", spettacolo di musica e voce omaggio a Paolo Poli

Foto di scena dello spettacolo "Chisciotte", in programma oggi allo Spazio Kor

Foto di scena dello spettacolo "Chisciotte", in programma oggi allo Spazio Kor

Continua anche oggi, domenica 25 giugno, la 45esima edizione di AstiTeatro, partita giovedì scorso e che continuerà fino al prossimo 2 luglio.

Oggi debutta, con una prima nazionale lo spettacolo "Chisciotte", uno studio tratto dall’omonimo testo teatrale di Luciano Nattino grazie ad una elaborazione di Patrizia Camatel, con Tommaso Massimo Rotella e Patrizia Camatel. Appuntamento alle 19 allo Spazio Kor.

Chisciotte, un po’ ridicolo, un po’ santo, campione dei torti da raddrizzare, alfiere dell’utopia, impegnato in una impari lotta contro mulini a vento e giganti, votato ad un’inevitabile sconfitta… o forse no?

In uno spazio scenico onirico si dipanano ancora una volta le avventure del più noto cavaliere errante della letteratura. Per contrastare i rigori del nostro tempo disincantato e afflitto dal pessimismo, si useranno lievità e romanticismo, musica, giochi di ruolo, trasformismo. Non si fa questo per ingenuità o per proporre facili soluzioni, ma per il tentativo strenuo di tener viva la fiammella della speranza.
Ci saranno segreti da svelare, duelli e voli vertiginosi e, come il senso stesso del teatro impone, una grande storia da consegnare ancora una volta agli ascoltatori, ognuno impegnato nella propria recherche della felicità.

Secondo spettacolo di giornata, alle 21.30 al Teatro Alfieri, in prima regionale Sempre fiori mai un fioraio – Omaggio a Paolo Poli” con le musiche dal vivo di Marcello Fiorini e l'interpretazione di Pino Strabioli

Paolo Poli si è raccontato a Pino Strabioli durante una serie di pranzi trascorsi nello stesso ristorante, alla stessa ora nell’arco di due anni. Da quei ricordi ne è nato un libro Sempre fiori mai un fioraio, edito da Rizzoli e l’omonimo spettacolo. Una serata dedicata al pensiero libero, all’irriverenza, alla profonda leggerezza di un genio che ha attraversato il Novecento con la naturalezza, il coraggio, la sfrontatezza che lo hanno reso unico e irripetibile. L’infanzia, gli amori, la guerra, la letteratura, pennellate di un’esistenza che resta un punto di riferimento non soltanto nella storia teatrale di questo paese. 

Biglietti

12 euro;
10 euro ridotto abbonati stagione Teatro Alfieri, over 65, under 35, possessori Kor Card e tessera plus Biblioteca Astense; 5 euro ridotto operatori e Under 18.

“Lo sguardo di Giano”: 12 euro (ridotto 10 euro) fuori abbonamento
“Oltre il sipario” visite al Teatro Alfieri: 5 euro (max 30 spettatori).

Abbonamenti:
Abbonamento fedeltà 132 euro per 22 spettacoli, 80 euro per 10 spettacoli, 45 euro per 5 spettacoli.

A partire dal 16 maggio prevendite aperte presso la biglietteria del Teatro Alfieri, aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17 (e a partire dal 20 giugno anche sabato, domenica e lunedì), un’ora prima dell’inizio dello spettacolo in location e online su www.bigliettoveloce.it

Info e prenotazioni:
0141.399057 – 0141.399040
www.astiteatro.it   –   www.comune.asti.it
www.facebook.com/AstiTeatro   –   www.instagram.com/astiteatro 

A.F.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium