Presso il Tribunale di Asti si è svolta una firma storica che segna un nuovo capitolo nella lotta contro le discriminazioni e per l'uguaglianza di genere. Loredana Tuzii, Consigliere di Parità effettiva, Alessandra Sozio, Consigliere di Parità supplente, e Giorgia Montanara, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Asti, hanno sottoscritto un protocollo di intesa finalizzato a promuovere l'accesso alla giustizia per le vittime di discriminazioni e a combattere ogni forma di disparità.
Il protocollo di intesa, che coinvolge le istituzioni locali e l'Ordine degli Avvocati, si basa su un rapporto di collaborazione non oneroso tra le parti coinvolte. L'obiettivo principale è garantire che le vittime di discriminazioni possano accedere facilmente alla giustizia, ricevendo il supporto necessario per far valere i propri diritti.
Una delle finalità del protocollo è quella di informare costantemente sulle novità e le modifiche nell'ambito delle pari opportunità, avvalendosi anche del contributo del Comitato per le pari Opportunità presso l'Ordine degli Avvocati. In questo modo, si mira a diffondere una maggiore consapevolezza sui diritti delle persone e a promuovere l'eliminazione delle discriminazioni nella società.
Il documento sottoscritto fa riferimento alla Convenzione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) n.190, che riconosce la violenza e le molestie nel mondo del lavoro come abusi o violazioni dei diritti umani, minacce alle pari opportunità e incompatibili con il lavoro dignitoso. Inoltre, si richiama il decreto legislativo n.198 del 11 aprile 2006, noto come "Codice delle pari opportunità tra uomo e donna", che sottolinea le funzioni e le competenze attribuite alle Consigliere e ai Consiglieri di parità.
Il protocollo di intesa prevede anche una collaborazione con la Consigliera nazionale di Parità e il Consiglio Nazionale Forense, allo scopo di creare sinergie a livello nazionale per affrontare la sfida delle discriminazioni in modo più efficace.
Come segno di trasparenza e accessibilità, l'integrale del protocollo di intesa sarà pubblicato sulla pagina web della Consigliera di Parità e sul sito dell'Ordine degli Avvocati di Asti, rendendolo disponibile a tutti coloro che desiderano approfondirne i contenuti.
https://www.provincia.asti.it/it/page/la-figura-istituzionale-della-consigliera-di-parita