/ Agricoltura

Agricoltura | 20 settembre 2023, 12:50

Nove Gocce d’Oro ai mieli dell’Astigiano

Quattro apicoltori dell’Astigiano premiati nel principale concorso tra i grandi mieli d’Italia. Due Gocce d’Oro a Marco Chiri e a La Collina del Miele

Nove Gocce d’Oro ai mieli dell’Astigiano

L'Osservatorio Nazionale Miele organizza, dal 1981, il Concorso Tre Gocce d’Oro, per selezionare i migliori mieli nazionali con premiazione, da una a tre Gocce d'Oro. Il concorso è il più antico e rappresentativo in Italia, molto attento al miglioramento delle qualità dei mieli e alla loro promozione presso il grande pubblico.

La selezione è cominciata in estate e domenica scorsa, 17 settembre, sono stati annunciati i vincitori. La manifestazione, che come ogni anno si è svolta a Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna, ha visto crescere di non poco la partecipazione degli apicoltori, che quest’anno sono stati ben 459, a proporre oltre 1.294 mieli. Ne sono stati premiati 455 di cui 20 con le Tre Gocce d'Oro, 174 con le Due e 261 con Una Goccia d'Oro.

L'Astigiano si porta a casa nove Gocce d’Oro, grazie a tre mieli premiati con le Due Gocce d'Oro, dolci frutti del grande lavoro e della passione per le api di Marco Chiri, da Villanova d’Asti, e di La Collina del Miele, da Villafranca d'Asti. Tre mieli premiati anche nella categoria Una Goccia d'Oro, con sul podio ancora Marco Chiri, assieme a Laura Gavello di Il miele di Laura G., apicoltrice a Portacomaro, e all'Azienda Agricola Giardino Emanuele, di Cisterna d'Asti.

Quattro nostri apicoltori da conoscere quanto prima, così come i grandiosi e premiati prodotti dei loro alveari.

Quattro dei cinque premiati fatto parte della Via del miele Astigiano, prodotto turistico sviluppato da Davide Palazzetti, esperto in marketing territoriale e turismo, con l’obiettivo di attrarre visitatori attraverso percorsi tra posti bellissimi, borghi e apicoltori. Prodotto che negli ultimi due anni ha visto una crescita esponenziale d’interesse e partecipazione grazie all’abbinamento dell’ampia offerta culturale dell’Astigiano con le valenze ambientali e salutistiche del miele.

Davide Palazzetti

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium