Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e la Confederazione Nazionale Coldiretti hanno siglato una convenzione per promuovere nelle scuole progetti di educazione alimentare, sostenibilità, economia circolare e consumo di cibo locale.
L’iniziativa rientra nel Piano di Welfare per la scuola elaborato dal ministro Giuseppe Valditara, che prevede anche agevolazioni per il personale scolastico presso i Mercati Contadini e gli agriturismi della rete di Campagna Amica.
L’obiettivo è di valorizzare le produzioni locali del territorio a km zero, per una sana e sostenibile alimentazione e corretti stili di vita, attraverso percorsi didattici e formativi che coinvolgano gli studenti e i docenti.
Il Presidente Coldiretti Asti Monica Monticone ha sottolineato l’importanza di sostenere il mondo della scuola e far conoscere i primati qualitativi, ambientali e gastronomici della nostra agricoltura, promuovendo stili alimentari che valorizzino i prodotti del territorio.
Il Direttore Coldiretti Asti Diego Furia ha ricordato come negli ultimi 20 anni l’agricoltura sia cambiata grazie alla Legge di Orientamento che ha introdotto la multifunzionalità nelle imprese, permettendo di svolgere attività puntuali nelle scuole e di far comprendere l’importanza del nostro patrimonio enogastronomico, frutto di un’agricoltura sempre più green.