/ Attualità

Attualità | 22 novembre 2023, 09:35

San Damiano: settimane fitte di eventi tra arte, musica e progetti solidali

Nel corso della conferenza stampa settimanale sono stati toccati anche altri numerosi temi inerenti la vita della cittadina

San Damiano: settimane fitte di eventi tra arte, musica e progetti solidali

Nel corso della consueta conferenza stampa settimanale, il sindaco di San Damiano Davide Migliasso e l’assessore Flavio Torchio hanno illustrato il ricco programma di eventi e iniziative in programma in paese nelle prossime settimane.

Appuntamenti che spaziano da incontri educativi all’arte al teatro, toccando anche la promozione dell’istruzione enogastronomica.

A tale riguardo, domani pomeriggio alle 18 si terrà, presso la sala consiliare del Comune, un incontro informativo dedicato alla promozione dell'Istituto Secondario Enogastronomico Penna di San Damiano. L'incontro, organizzato in collaborazione con la dirigente dell'istituto, è rivolto a studenti e famiglie. Ma anche ad adulti interessati ai corsi serali di enogastronomia offerti dall'istituto.

Grande attenzione, come accennato, verrà riservata all’ambito artistico con diverse mostre in programma presso la galleria comunale. La prima delle quali verrà inaugurata alle 16 di sabato 25 e sarà visitabile fino al 5 dicembre. Seguiranno poi altre due esposizioni: una dell'artista locale Buozzi, che sarà inaugurata l'8 dicembre e rimarrà aperta fino al 18 dicembre, e una mostra fotografica dell'Azione Cattolica Ragazzi (ACR), che sarà inaugurata il 23 dicembre.

Sempre sabato, ma la sera a partire dalle 20.45, si svolgerà presso il cineteatro Cristallo una nuova edizione della rassegna canora “Nastro d’argento”, kermesse musicale organizzata dal parroco don Antonio Cherio e dal gruppo Diapason che vedrà in gara tanti talenti in erba.

Lo spettacolo e il divertimento si possono però coniugare anche alla solidarietà, come dimostra lo spettacolo “Giutè a Giuta – Aiutare aiuta”, progetto solidale in programma domenica sera alle 21 al Foro Boario che consentirà di sostenere due enti di solidarietà locali quali il il Sea Colline Alfieri di San Damiano e il Sea Sette Colli di Ferrere. Biglietti a 15 euro, con ridotti a 10.

Durante la conferenza è stato accennato anche il programma sandamianese in vista del Natale: molteplici appuntamenti – con presepe vivente, mercatini natalizi, concerti, e l’allestimento di presepi nelle varie borgate di San Damiano – in programma nell’ambito del calendario di eventi del “Magico Paese di Natale”.


LE ALTRE NOTIZIE

Sono state approvate le tariffe relative vari servizi comunali confermando gli stessi importi degli anni precedenti per la maggior parte dei servizi. La tassa di soggiorno resta pari a 1,50 euro a persona al giorno, mentre il servizio di prescuola costa 120 euro IVA compresa per l’intero anno scolastico, con una riduzione del 20% per i fratelli. Mentre le tariffe per l’utilizzo degli impianti sportivi prevedono delle agevolazioni per le società e le associazioni con sede legale nel comune.

Infine, la tariffa forfettaria annuale per i corsi Utea è fissata a 300 euro per la partecipazione all’anno accademico. Contestualmente, il Comune ha riconosciuto un contributo di 2.000 euro all’associazione Motoclub su due ruote ASD, che organizza eventi e attività legate al mondo delle moto.

Sono iniziati i lavori per la la realizzazione di una nuova area camper attrezzata in via Torino, con circa 15 parcheggi di sosta, prevista per incentivare lo sviluppo turistico e socio-economico della regione, con un finanziamento di 70.000 euro.

Lunedì 27 e lunedì 22 gennaio, sarà presente in piazza Libertà un punto informativo mobile della Regione Piemonte che, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, fornirà informazioni relative le norme forestali a supporto della loro corretta applicazione.

E’ in corso il censimento permanente della popolazione di San Damiano per l'anno corrente. Le famiglie selezionate per il campionamento devono compilare il questionario entro il 22 dicembre 2023.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium