Mercoledì prossimo, 13 dicembre, dalle 13.15 alle 15 sosterà nella stazione di Montiglio un treno turistico speciale con carrozze appena restaurate che sarà visionabile dal pubblico.
"È anche il primo treno noleggiato per venire a festeggiare un evento privato a Montiglio Monferrato" ha affermato il sindaco di Montiglio, Dimitri Tasso.
Soddisfazione per "LocoMonferrato"
Il primo cittadino ha espresso grande soddisfazione per il finanziamento ottenuto dal Ministero del Turismo per il progetto "LocoMonferrato", presentato in collaborazione con i comuni di Piovà Massaia, Montiglio Monferrato e Murisengo. Il finanziamento ammonta a 765.400 euro , e il progetto è uno dei 22 (15 al nord) in Italia a ricevere tale sostegno.
Tasso ha sottolineato che nonostante l'esiguità del fondo nazionale, "l'obiettivo sembrava impossibile da raggiungere, ma grazie alla valorizzazione delle chiese romaniche, dei percorsi turistici, del progetto Visagi, delle iniziative di "Tabui", delle animazioni teatrali, della collaborazione con Comis per la stazione di Montiglio e il Fermodellismo, e soprattutto grazie alla promozione della mobilità sostenibile con l'attivazione dei treni storici per i prossimi tre anni, il progetto è stato un successo".
Tasso ha inoltre evidenziato l'importanza di avere progetti quasi pronti per "non perdere le opportunità di finanziamento. Il coinvolgimento del comune di Piovà Massaia e il tempestivo supporto di Marinella Ferrero e dell'arch. Marco Maccagno hanno contribuito al successo dell'iniziativa.".
Il progetto "LocoMonferrato" rappresenta un'importante iniziativa per la valorizzazione del territorio e la promozione del turismo sostenibile, e il suo finanziamento costituisce un riconoscimento dell'impegno e della collaborazione tra i comuni coinvolti.