/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 09 dicembre 2023, 06:40

Oggi in Questura il primo dei tre incontri sul disagio giovanile

Il tema del focus sarà “Prima che sia troppo tardi - come e quando riconoscere il disagio negli atleti e prevenire forme di devianza giovanile"

Oggi in Questura il primo dei tre incontri sul disagio giovanile

Oggi, alle ore 14 in Questura presso la “Sala Cambursano”, i rappresentanti delle società sportive della provincia affiliate al C.O.N.I. assisteranno al primo dei tre seminari di approfondimento sul tema del disagio giovanile.

Il tema del focus di sabato 9 dicembre sarà “Prima che sia troppo tardi - come e quando riconoscere il disagio negli atleti e prevenire forme di devianza giovanile"”, un discorso a più voci e approfondimenti del Questore, del Vice Ispettore Tecnico della Polizia di Stato Silvia Barbero e della giornalista de “La Stampa” Selma Chiosso.

Alla presenza del Vice Sindaco Stefania Morra, con delega allo Sport, il Presidente Regionale CONI Piemonte- Avv. Stefano Fabio Mossino e il Questore della Provincia di Asti- Marina Di Donato presenteranno il progetto “Sport e Legalità”, planning innovativo progettualità che intende raggiungere i giovani atleti e le loro famiglie, passando necessariamente attraverso la sensibilizzazione dei tecnici e vertici delle società sportive.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium