/ Attualità

Attualità | 19 dicembre 2023, 09:25

Approvato il bilancio 2024 a Moncalvo: 60mila euro per la sistemazione idrica di valle San Giovanni

Politiche per lo sviluppo economico e turistico, iniziative per i giovani, manutenzione del territorio e cambiamento nella gestione dei rifiuti

Approvato il bilancio 2024 a Moncalvo: 60mila euro per la sistemazione idrica di valle San Giovanni

Il 18 dicembre si è tenuto a Moncalvo l’ultimo Consiglio Comunale del 2023, durante il quale è stato approvato il bilancio del 2024. L'approvazione è stata preceduta dalla discussione di diverse proposte, tra cui l'approvazione di un ulteriore contributo regionale di 60.000 euro per opere di sistemazione idrica e la presentazione di emendamenti da parte della minoranza. Tali emendamenti sono stati in parte rigettati in quanto proponevano tagli a risorse ritenute fondamentali per la città, come il Museo Civico e le iniziative per i giovani. Nonostante ciò, il bilancio del 2024 è stato caratterizzato da un'impostazione più prudenziale, prevedendo comunque risorse per la manutenzione del territorio, lo sviluppo turistico-ed economico, le politiche giovanili e le manifestazioni.

Politiche per lo sviluppo economico e turistico

Il bilancio del 2024 prevede risorse per sostenere le politiche di sviluppo economico e turistico, confermando il focus su queste aree, insieme alla manutenzione del territorio, lo sport, la sicurezza, l'ambiente e le politiche sociali.

Iniziative per i giovani

Sono state confermate risorse per iniziative a favore dei giovani, confermando l'impegno dell'Amministrazione in questo settore.

Manutenzione del territorio e cambiamento nella gestione dei rifiuti

Il bilancio del 2024 prevede risorse per la manutenzione del territorio e per affrontare cambiamenti nella gestione dei rifiuti, dimostrando l'attenzione dell'Amministrazione a queste tematiche.

L’esordio è stato rappresentato dall’approvazione di un emendamento presentato dal Sindaco con il quale si è inserito a bilancio un ulteriore contributo regionale di 60.000 euro, in favore dell’Ente, utile a concludere l’ultimo lotto delle opere di sistemazione idrica di Valle San Giovanni, approvato all’unanimità. I consiglieri di minoranza hanno poi presentato i loro emendamenti, in parte riferiti alla mozione precedentemente trattata, con alcune proposte di modifica

Successivamente si è giunti alla nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione del Comune di Moncalvo, che è il documento strategico e programmatico dell’Amministrazione.

"Da questo, non senza soddisfazione, sono stati rimossi diversi obbiettivi raggiunti nel corso degli ultimi anni mentre vengono mantenuti ancora i progetti e le iniziative ancora da realizzare e si confermano i focus sullo sviluppo economico e turistico, sulla manutenzione e sullo sport, sulla sicurezza, l’ambiente e le politiche sociali. Altra novità significativa sarà la prossima assunzione di un nuovo geometra da inserire in organico presso l’Ufficio Tecnico per migliorarne l’efficienza e la capacità di far fronte alle esigenze quotidiane della popolazione" spiegano dall'Amministrazione. 

Afferma il sindaco Orecchia:" l’approccio della minoranza è il solito alla quale siamo stati abituati negli ultimi anni, tanta aria fritta ma poco pragmatismo nelle proposte. Collaborando possiamo redigere un progetto sensato da sottoporre qualche fondazione per trovare le necessarie coperture, senza compromettere lo sviluppo turistico ed economico del territorio".

"Approvare il bilancio prima della fine dell’anno è un traguardo molto importante – ha dichiarato il vicesindaco Andrea Giroldo a margine della seduta – ci consente infatti di amministrare la Città a pieno ritmo da subito. Ci affacciamo a un anno con ottime prospettive di crescita e con novità importanti. Apprezziamo gli stimoli arrivati dalla minoranza nei loro obiettivi, purtroppo però non sono realizzabili perché non si può pensare di finanziarli tagliando attività fondamentali come, ad esempio, le fiere e gli eventi musicali per giovani e adulti.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium