Come ogni anno arriva il secondo e ultimo appuntamento annuale del grande concerto del Corpo Bandistico Musicale di Nizza Monferrato.
Grande non solo di numero e per la caratura dei musicisti ma soprattutto per la storia: non a caso il Corpo Bandistico Musicale viene citato nel celebre romanzo “La Luna e i falò” di Cesare Pavese.
365 giorni di lavoro per la Banda, orgoglio della città
L’assessore al Turismo e al Commercio Arturo Cravera rimarca: “Il concerto della Banda è un appuntamento canonico, ci faremo gli auguri con rappresentazioni musicali sempre mozzafiato. La banda fa parte di Nizza Monferrato, il direttore ci delizia sempre con brani nuovi, parole che dico sempre ma che non mi stancherò mai di dire. L’invito è a partecipare numerosi in quanto questi ragazzi lavorano 365 giorni l’anno, anche quando non è Natale e quando non è estate”.
Come ogni concerto natalizio che si rispetti ci sarà anche, come di consuetudine, la premiazione della Biblioteca Civica di Nizza.
Il Premio della Biblioteca
L’assessore alla Cultura Ausilia Quaglia: “La banda rappresenta Nizza in ogni evento e in ogni data. Storicamente come tutti gli anni ci sarà il premio lettore, premio meritato (La Biblioteca presta 20 libri al giorno ndr), il fatto che la banda ci conceda poi questo spazio privilegiato ci rende davvero fieri e orgogliosi”.
Tradizione e innovazione
Il direttore del Corpo Bandistico Musicale di Nizza Monferrato Giulio Rosa rassicura: “Il programma è vario perché ci piace abbracciare tutto il nostro pubblico e tutti i generi musicali che piacciono. Non siamo solo tradizione ma anche innovazione. È una cosa sociale la banda, cerca di accontentare tutti, ci sono vecchi e giovani.
Abbiamo anche inserito una cantante soprano: Elisabetta Isola, affiancata al compagno e Maestro Giampiero LoBello (tromba solista).
In totale siamo 52 a suonare per divertirci e per divertire il pubblico. Il programma è vario, andiamo da brani classici a quelli molto particolari”.
“Non è una banda normale convenzionale, abbiamo la certezza che sarà un concertone”, rimarca l'assessore Cravera.
Il consiglio per i partecipanti è quello di arrivare prima per avere la certezza del posto.














