/ Attualità

Attualità | 31 dicembre 2023, 12:14

Anche il Comune di Costigliole d'Asti approva il bilancio

Il sindaco Cavallero: " Grazie ad alcuni finanziamenti ottenuti sono state realizzate diverse opere pubbliche"

Una bella veduta aerea di Costigliole (Air shooting Asti)

Una bella veduta aerea di Costigliole (Air shooting Asti)

Anche a Costigliole d'Asti approvato il bilancio 2024-2027, improntato al mantenimento della stessa  pressione fiscale vigente nel 2018.

"Per il quinto anno consecutivo - fa sapere il sindaco, Enrico Cavallero - il Comune di Costigliole non ha aumentato le tributi  ai suoi concittadini ,   nonostante le innegabili difficoltà di contenimento della spesa dovute al rincaro degli  importi per utenze e canoni dovute alla guerra in Ucraina, al rincaro dei prezzi generalizzato per acquisto di beni e servizi e la revisione e adeguamento prezzi  al rialzo per opere pubbliche già appaltate .

 Il Comune non ha fatto nuove assunzioni ma  ha garantito  maggiori servizi ai suoi concittadini.

"Per esempio ricordiamo  l’apertura degli uffici tutti i giorni della settimana con un vero cambio rispetto al passato quando era aperto solo 2 giorni. E’ previsto anche per il prossimo esercizio finanziario l’invio agli utenti del conteggio dell’Imu da versare, in modo da evitare a molti cittadini il ricorso a   patronati o associazioni di categoria per farsi compilare quanto dovuto".

 Grazie ad alcuni finanziamenti ottenuti sono state realizzate diverse opere pubbliche e i mutui - spiega Cavallero "saranno limitati per non irrigidire la spesa corrente già piuttosto gravata. La percentuale di indebitamento rispetto alle entrate correnti il cui limite di legge per interessi, corrisponde al 10% . Siamo orgogliosissimi di poter dire che a fine 2023 si attesta a circa il 5,40%  . Una percentuale minore rispetto alla percentuale rilevata ad inizio mandato elettorale del  6%".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium