Le precipitazioni dei giorni scorsi, molto attese da tutti, non hanno creato grossi problemi nel territorio costigliolese che, per la sua estensione e conformità, quando ci sono fenomeni di queste proporzioni è spesso soggetto fenomeni di allagamento e smottamenti .
È quanto afferma il sindaco, Enrico Cavallero: " Conosco bene il paese e le strade sulle quali lavoro praticamente da 40 anni: infatti abbiamo ritenuto di mettere tra le nostre priorità fin da inizio mandato la regimazione delle acque dei versanti delle nostre colline e la pulizia dei fossati a lato dei circa 150 km di strade comunali, nonché la pulizia e di decine di griglie e pozzetti di scolo. Di recente è stata fatta anche una manutenzione straordinaria con lo spurgo di tantissimi condotti di scorrimento delle acque".
"Ho monitorato personalmente la situazione di torrenti Tinella, Mersa e Nizza, anch’ essi interessati da lavori di pulizia, che al momento non hanno situazioni di pericolosità, così come il canale San Marzano, lungo il quale erano appena iniziati i lavori di pulizia, che al momento non raccoglie più le acque del Tanaro ma svolge una funzione importantissima che consente di fare defluire le acque sorgive e quelle che si riversano dalle colline circostanti.
L’intervento dell’AIPO a Motta lungo l’argine, che siamo riusciti a realizzare dopo tanti anni di attesa, grazie all’abbassamento della chiavica ed alla canalizzazione delle acque di scolo dell’argine ha salvato dall’allagamento decine di ettari di terreno preservando le culture.
Nei prossimi giorni interverremo con i nostri operai per le buche lungo le strade mentre è ancora presto per il monitoraggio delle frane, che di solito si manifestano dopo qualche giorno. Siamo soddisfatti di quanto fatto e ribadiamo che la situazione rimane sotto controllo".