Il vescovo di Asti, Marco Prastaro ha celebrato questa mattina la Santa Messa del Crisma con i sacerdoti della diocesi di Asti, primo appuntamento del triduo pasquale secondo la liturgia cattolica. Durante la funzione, come prescrive il messale romano, si è tenuta la benedizione degli olii per il battesimo, la cresima, l’ordine sacro e l’unzione degli infermi: sono state raccolte le offerte per la Terra Santa ed è stato conferito l’accolitato a Gianni Valente. L’olio utilizzato nella funzione è quello del giardino della memoria di Capaci.
L’olio di Capaci è stato ricavato dagli ulivi piantumati all’interno del “Giardino della memoria”, il parco dedicato a tutti i caduti nella lotta alla mafia e sorto dove furono ritrovati i resti della Quarto Savona 15, la Fiat Croma di scorta al giudice Giovanni Falcone, nella quale morirono i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani Rocco Dicillo nella strage del 23 maggio 1992.
Stasera, alle 18, si terrà la Concelebrazione nella Cena del Signore con la processione del Santissimo Sacramento e lì Adorazione Eucaristica.
Domani, 29 marzo, venerdì santo alle 8 Liturgia delle ore: Ufficio delle Letture e Lodi; ore 18 celebrazione della Passione del Signore: Liturgia della Parola, Adorazione della Croce, Comunione Eucaristica; alle 21 Via Crucis cittadina.
Il sabato Santo inizierà alle 8 con la Liturgia delle ore: Ufficio delle Letture e Lodi; alle 15,30 Prastaro è a disposizione per le confessioni; alle 21.30 Veglia Pasquale: liturgia della Luce e annuncio pasquale, liturgia della Parola, liturgia battesimale (riceverà i sacramenti dell’iniziazione cristiana un adulto), liturgia Eucaristica.
A Pasqua l'appuntamento è alle 10.30 Concelebrazione Eucaristica, al termine Benedizione Papale.
Le celebrazioni pasquali nelle parrocchie
N.S. di Lourdes (Torretta)Giovedì Santo ore 18.30 – Venerdì Santo ore 18.30 – Sabato Santo ore 21.30
Sacro Cuore
Giovedì Santo ore 18.30 – Venerdì Santo ore 18.30 – Sabato Santo ore 21.30
Ss. Annuziata (Tanaro)
Giovedì Santo ore 18 – Venerdì Santo ore 18 – Sabato Santo ore 21.30
Santa Caterina
Giovedì Santo ore 20.30 – Venerdì Santo ore 19.30 – Sabato Santo ore 21
San Domenico Savio
Giovedì Santo ore 18 – Venerdì Santo ore 18 – Sabato Santo ore 21.30
San Giovanni Bosco
Giovedì Santo ore 18.30 – Venerdì Santo ore 18.30 – Sabato Santo ore 21
Cattedrale
Giovedì Santo ore 9.30 Messa Crismale - ore 18 Messa nella Cena del Signore – Venerdì Santo ore 18 – Sabato Santo ore 21.30
San Paolo
Giovedì Santo ore 17.30 – Venerdì Santo ore 17.30 – Sabato Santo ore 21
San Martino
Giovedì Santo ore 20.30
San Pietro
Giovedì Santo ore 18 – Venerdì Santo ore 18 – Sabato Santo ore 21.30
San Secondo
Giovedì Santo ore 18 – Venerdì Santo ore 18 – Sabato Santo ore 21
Maria Ausiliatrice (Viatosto)
Giovedì Santo ore 20.30 – Venerdì Santo ore 18 – Sabato Santo ore 21
Casabianca
Giovedì Santo ore 21
Montegrosso Cinaglio
Venerdì Santo ore 17.30
Valleandona
Giovedì Santo ore 15 – Venerdì Santo ore 15 – Sabato Santo ore 21
Santuario Madonna del Portone
Giovedì Santo ore 17.30 – Venerdì Santo ore 17.30 – Sabato Santo ore 21.00
Santuario di San Giuseppe
Giovedì Santo ore 17.30 – Venerdì Santo ore 17.30
San Rocco
Giovedì Santo ore 16.30 – Venerdì Santo ore 16.30 – Sabato Santo ore 20.30
Cappellania San Giuseppe Marello
Giovedì Santo ore 17.30 – Venerdì Santo ore 17.30 – Sabato Santo ore 18.30
Ospedale Cardinal Massaia
Giovedì Santo ore 16.30 – Venerdì Santo ore 15.30
Gli ulivi arrivano su piazza Cattedrale

Sempre in tema pasquale, hanno fatto la loro comparsa su piazza Cattedrale, chiusa al traffico dalla scorsa estate, alcuni vasi di ulivi: è il primo atto di abbellimento della piazza, che in futuro vedrà anche l'installazione di panchine.