/ Eventi

Eventi | 01 maggio 2024, 12:02

Celebrazione della solidarietà: 53 anni di AVIS Comunale tra Montechiaro e Villa San Secondo

Una giornata dedicata alla sensibilizzazione sulle donazioni di sangue e alla premiazione dei donatori più assidui

Alcune immagini delle celebrazioni

Alcune immagini delle celebrazioni

Domenica 28 aprile, nel salone delle ex scuole elementari, si è celebrato il 53° anniversario dell’AVIS comunale di Montechiaro e Villa San Secondo. L’evento ha avuto l’obiettivo di ricordare l’importanza delle donazioni di sangue, indispensabili nel trattamento di molte patologie e incidenti.

Da circa dieci anni, i due sodalizi, guidati da Paolo Costa per Montechiaro e Domenico Siccardi per Villa San Secondo, collaborano insieme per la raccolta del sangue. Alla festa erano presenti anche le consorelle AVIS di Asti sez. Comunale e Provinciale, Dusino San Michele, Portacomaro, Villanova e Paolo Solbrito.

La giornata, iniziata con il benvenuto del vice sindaco di Montechiaro Maurizio Marcanzin e del sindaco di Villa San Secondo Luigino Barrera, è proseguita con i discorsi dei due presidenti e di Franco Veglio del direttivo provinciale. Hanno sottolineato l’importanza di essere donatori di sangue, affermando con gesti concreti il valore della vita e contribuendo a salvare delle vite umane.

Durante l’evento, sono stati premiati i donatori più assidui di entrambe le comunità. Dopo la premiazione, si è svolta una messa in memoria dei donatori defunti, officiata dal parroco Don Emanuele e resa più solenne con la partecipazione del coro polifonico parrocchiale diretto da Manuela Vandero.

La seconda parte della festa si è svolta a Villa San Secondo, con un omaggio al monumento AVIS nella piazzetta Donatori di Sangue. La giornata si è conclusa con un pranzo sociale a cura della Pro Loco di Villa San Secondo, nel salone delle feste.

I donatori premiati

Montechiaro

(rame) 8 donazioni - ( Carlevaro Gabriele, Molinelli Stefano, Cordella Giuseppe, Cantino Orietta, Parena Federico, Costa Luca. (argento) 16 donazioni - Meriano Marco, Ivan Dumitru, Croveri Massimo, Bottero Manuela, Canuto Mauro, Diac Lucica, Pellegrino Roberto, Rotolo Giuseppa. (argento dorato) 36 donazioni – Gallino Massimo, Rebaudengo Iose Valter, Bossone Massimo, Alberto Nadia, Marmo Monica. (oro 50 donazioni – Cavanna Adriano, Ebole Gianmario, Ferrante Paolo, Parena Pier Domenico, Bossetto Roberta, Bardon Viviana, Venesia Roberta, Stella Angelina, Bonifacio Enrica, Nebiolo Monica. (oro con rubino) 75 donazioni – Casarin Michele, Martinotti Pier Paolo, Cerruti Paolo, Forno Anna, Soligo Amalia, Bruna Caterino. (oro con smeraldo) 100 donazioni – Sardo Silvano, Pianta Daniela.

Villa San Secondo

(benemerenza in rame)– Siccardi Arianna, Cimpureanu Florentina, Merlone Lia, Busuioc Alina, Milanese Federico, Siciliano Luca, Cascio Mirko, Gentile Valerio. (benemerenza in argento) – Siccardi Arianna, Busuioc Alina, Torsiello Gabriele, Milanese Federico, Cascio Mirko, Gentile Valerio. (benemerenza in argento dorato) – Torsiello Gabriele. (benemerenza in oro) – Carlevaro Marisa, Avedano Marcello, Bione Marco, Milanese Marco, Rosso Sandro. (benemerenza in oro con rubino) – Varesio Lucia, Avedano Marcello, Biancardi Flavio, Ambrosio Roberto, Scuero Giovanni. (benemerenza in oro con smeraldo) – Cico Enrico, Mussano Corrado. (benemerenza in oro con diamante) – Carlevaro Piero, Siccardo Domenico.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium