Primo fine settimana di maggio con tanti eventi nell'Astigiano.
Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte tra Asti e dintorni.
Cultura e spettacoli
Venerdì 3 maggio alle 18.30 il Salone del Civico Istituto di Musica “Giuseppe Verdi” ospiterà Miniature pizzicate, l’esibizione di Fabio Renda e Beniamino Trucco, due giovani chitarristi in forte ascesa nel panorama concertistico del nostro Paese, che proporranno un attraente programma imperniato sul repertorio del XX secolo, alternando le opere di autori molto conosciuti come il tedesco Steve Reich (di cui verrà proposto il celebre Nagoya Guitars) e il maestro del tango argentino Astor Piazzolla (del quale si potrà ascoltare la fascinosa Tango Suite) ai lavori di compositori noti soprattutto tra gli esperti del repertorio per chitarra del XX e XXI secolo, come il recentemente scomparso Álvaro Company (rappresentato da Un’immagine, brano dichiaratamente ispirato allo stile intimo e introspettivo di Franz Schubert), il francese Pierre Petit (Toccata) e il vivente Giorgio Colombo Taccani (A perfect beat of). Domenica 5 maggio alle ore 21, nella splendida cornice barocca della Chiesa di San Martino il pubblico potrà respirare un’atmosfera completamente diversa con un concerto interamente imperniato sulla produzione sacra di Johann Sebastian Bach. Dettagli QUI.Venerdì 3 maggio dalle 21 in Biblioteca a Roatto, l’Associazione Culturale “La Stele di Nettuno” con il sostegno del Comune di Roatto, organizza un incontro con il noto giornalista e scrittore Giorgio Ballario. Giorgio Ballario, nato nel 1964, è un giornalista professionista dal 1994 e ha lavorato per diverse testate locali e nazionali. È stato redattore de La Stampa dal 1999 al 2022 e attualmente lavora come freelance. Come scrittore, ha pubblicato dodici romanzi, due saggi e numerosi racconti in antologie di genere giallo e noir. Dettagli QUI.
Il 4 maggio 2024, alle 9:30, nella Sala Consiliare di San Damiano, si terrà la terza edizione della “Festa della Mate… dalla A(da) alla Z(appa)”, un evento dedicato alla matematica e organizzato da Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di S. Damiano. L’evento, che gode del patrocinio del Comune di S. Damiano e di altre importanti istituzioni e aziende, è dedicato alla memoria di Ada Ferrero Baldini e Gigi Zappa, docenti sandamianesi di matematica. Dettagli QUI.
Il Festival di Musica Internazionale “I Concerti del Conte di Saint Robert” continua a Castagnole delle Lanze domenica 5 maggio, alle 18:30, presso l’affascinante sede dell’ex Chiesa dei Battuti Bianchi (piazza Balbo). L’evento è organizzato dal Comune di Castagnole delle Lanze e dall’Associazione Toret Artist Tre Sei Zero, in collaborazione con la Fondazione Gioventù Musicale d’Italia. In questa occasione, il concerto vedrà come protagonisti il gruppo “La voce del soprano”, formato dai due soprani Anita Maiocco ed Chiara Sorce, accompagnate dal Maestro Leonardo Nicassio, docente di accompagnamento pianistico presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria. Dettagli QUI.
Il Soroptimist Club di Asti, in collaborazione con Le Distillerie Vieux Moulin di Elena Borra, presenta un evento dedicato alla cultura delle donne per una coltura ecosostenibile. L’evento, che si svolgerà domenica 5 maggio, mira a esplorare il concetto di sostenibilità, che ha assunto nuovi significati nel corso del tempo. Dettagli QUI.
Enogastronomia
Ad Agliano Terme un Festival dedicato alle arti contemporanee, performative e alla poesia, in memoria di Ivan Fassio (1979 – 2020), nato ad Agliano Terme. Gli eventi si terranno sabato 4 maggio dalle 17.30 5, domenica 5 maggio alle 12 negli spazi BAart con ingresso libero . L'evento, proposto da Spazio Parentesi e fortemente voluto dalle associazioni aglianesi BarberaAgliano e Bianca Lancia 4.0, ha il sostegno e il Patrocinio del Comune di Agliano Terme.Dettagli QUI.
Di tutto un po'
Fare del bene, sensibilizzare e rimanere in forma. L'obiettivo della CamminatAmica, arrivato alla sua terza edizione è nuovamente stato raggiunto e la camminata si terrà venerdì 3 maggio nelle vie del centro di Asti dalle 19 alle 21 con partenza e arrivo dal quartiere di corso Alba davanti alla chiesa del Sacro Cuore. Dettagli QUI.Continuano le luci del Luna Park cittadino, che tradizionalmente fa compagnia agli astigiani durante il periodo delle festività di San Secondo (CLICCA QUI per conoscere il calendario completo). Le giostre saranno presenti fino al 12 maggio. Dettagli QUI.
Cinema
Al cinema Lumière questo weekend "Sei Fratelli" con Riccardo Scamarcio, Valentina Bellè, Adriano Giannini.In Sala Pastrone “Confidenza” di Daniele Luchetti, con Elio Germano e Vittoria Puccini e "E la festa continua” di Robert Guediguian, con Ariane Ascaride e Jean-Pierre Darroussin.
Dettagli e programmazioni complete, compresa del multisala Cinelandia, QUI.