/ Attualità

Attualità | 25 maggio 2024, 14:34

A Kharkiv si spara sulla Croce Rossa. In piazza San Secondo l'ambulanza crivellata dai colpi russi [FOTO E VIDEOINTERVISTA]

E' una iniziativa della Comunità Ucraina: il mezzo sarà in esposizione oggi e domani. Fino ad oggi sono 152 i medici uccisi nel conflitto

Le immagini dell'ambulanza ucraina crivellata dai colpi russi (Merphefoto)

Le immagini dell'ambulanza ucraina crivellata dai colpi russi (Merphefoto)

Stridono i colpi di mitraglia sulla livrea bianca e rossa, uguale in tutto il mondo, di una ambulanza. I fori di proiettile sono tanti pugni nello stomaco che ci ricordano, così lontano ma così vicino la storia di una guerra che non conosce regole e dove l'umanità è morta da tempo.  

Ad oggi, per fare un esempio, sono 152 i medici uccisi in Ucraina. Una palese violazione della Convenzione di Ginevra, che vieta a qualsiasi parte in conflitto ad aprire il fuoco su chi si prodiga a prestare soccorso ai feriti. 

Per questi motivi, c'era curiosità, stamattina in piazza San Secondo, per l'esposizione di una ambulanza ucraina:  il mezzo è stato bersagliato dall'esercito russo nella regione di Kharkiv.  L'auto è partita per il suo ultimo giro operativo nel settembre 2022. Prima di allora, l'equipaggio del mezzo di soccoroso era già stato preso di mira 6 volte. I medici sono scesi nel seminterrato per aiutare un ferito, ma 30 secondi dopo era arrivato un ordigno che si esplose nelle vicinanze.

Solo per un caso fortuito non sono esplose le bombole di ossigeno, e per fortuna stavolta non c'era nessuno dentro.

Ora, questo veicolo di soccorso fa parte della campagna di sensibilizzazione "Ukraine is calling" lanciata da un'organizzazione no-profit con sede in Lussemburgo, LUkraine, che ha come obiettivo di raccogliere donazioni per l’acquisto di 112 nuove ambulanze per l'Ucraina: Dopo aver attraversato tutta l'Ucraina e tanti paesi d'Europa, tra cui Lussemburgo, Belgio, Inghilterra, Austria e Slovacchia, la tappa italiana di Asti. Il veicolo sarà visibile oggi e domani in  in piazza San Secondo dalle ore 9 alle 21.

Abbiamo intervistato Denys Volodin, che ci ha spiegato la campagna di sensibilizzazione e la situazione sul campo in Ucraina.

Per le donazioni è possibile usare uno dei seguenti modi:

Associazione CUT: IT44A0306909606100000403651

oppure Satispay: https://satispay.com/download/qrcode/S6Y-SHP--AC18FF77-A5BA-4829-92EB-692EFA8BCA7D

PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=P4CQ7NPEKS3DN

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium