Tantissimi eventi di ogni genere anche in questo secondo fine settimana di giugno.
Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e dintorni.
Cultura e spettacoli
Proseguono a giugno, nella Biblioteca di Roatto, gli incontri organizzati dall’Associazione Culturale “La stele di Nettuno” che, con il patrocinio del Comune di Roatto, propone il settimo incontro “I Venerdì della storia” con Piero Quattrocchi, organizzato per venerdì 7 giugno alle 21 presso la Biblioteca di Roatto in Piazza Piemonte. Dettagli QUI.
Quattordio (AL) si prepara ad accogliere gli appassionati di teatro con l’apertura della Rassegna Notti a Teatro e la III Edizione del Gran premio teatro amatoriale Gianfranco Trusiano, in programma venerdì 7 giugno alle ore 21. La compagnia teatrale astigiana Arkobalengo sarà la protagonista della serata inaugurale, presentando la commedia brillante “Non Facciamo pazzie”, scritta da Sergio Di Grado e diretta da Loris Mosca. Dettagli QUI.
RECONDITA ARMONIA DI BELLEZZE DIVERSE è il titolo della 7 mostra collettiva dell'Associazione Artemisia Artisti Astigiani, che si terrà l' 8 e il 9 GIUGNO presso il Circolo Dipendenti Comunali, Via del Bosco, 6. Artemisia nasce nel 2018 con l'intento di diffondere sul territorio astigiano la cultura della bellezza tramite le mostre di pittura, scultura e fotografia a cui si affiancano eventi culturali e musicali. Con più di 50 soci è una presenza vivace nel panorama artistico astigiano. Il Presidente è il pittore Gianni Bruscato ed è affiancato da un Direttivo, per ora, tutto femminile. L'inaugurazione si terrà sabato 8 luglio alle ore 17.
Il Polo Cittattiva per l'Astigiano e l'Albese dell'I.C. di San Damiano propone un intenso calendario di appuntamenti che accompagnerà la conclusione dell'anno scolastico 2023/2024. Una serie di incontri gratuiti e aperti al territorio, validi anche per l'aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado. Si parte sabato 8 giugno alle 16 al Castello di Cisterna con "Ricordando Don Vittorio Delpiano - Toju e la sua xiloteca", un evento per riscoprire la raccolta di specie legnose di Langa e Roero del sacerdote astigiano. Interverranno Donatella Murtas, don Gino Chiesa, Maria Ferrari e Enrico Rivella. Dettagli QUI.
Seminario “Ricucire il firmamento”, un workshop di cucito sentimentale di casa degli alfieri che si terrà nel foyer dello Spazio Kor sabato 8 giugno dalle 14 alle 18 e domenica 9 giugno dalle 10 alle 18. Realizzato nell’ambito del Festival Asti Teatro, è ispirato dalla figura di Teresa, la protagonista del racconto di Antonio Catalano “Teresa. La sarta che voleva ricucire il firmamento” da cui è tratto il monologo che debutterà al Festival il 26 e 27 giugno, portato in scena da Patrizia Camatel, che parteciperà anche al seminario. Dettagli QUI.
Sabato 8 giugno dalle 14.30 nella sede dell'Asti Team 4x4, in via Fagnano 8, si svolgerà il meeting “Fuoristrada nel Nord-Ovest: problemi, soluzioni e prospettive comuni”. L'incontro, aperto a tutti gli appassionati di 4x4, vedrà la partecipazione di delegazioni e club, con presidenti e consiglieri dei Club di Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna, delegati regionali e consiglieri federali per il Nord Ovest. A presiedere il convegno sarà Marco Pacini, presidente FIF (Federazione Italiana Fuoristrada). Dettagli QUI.
La Giuria del Premio Koliqi, concorso internazionale di Canto Lirico e Direzione d'Orchestra per giovani giunto alla trentaduesima edizione, è al lavoro per la selezione dei candidati che accederanno alle fasi finali, culminanti nel concerto che si terrà al Teatro Alfieri di Asti domenica 9 giugno, alle ore 17.30, all’interno di AstiLirica. Tutti i dettagli QUI.
Con l’arrivo di giugno, ripartono le attività musicali dell’Istituto Diocesano Liturgico Musicale di Asti (IDILIM). Dopo l’inaugurazione con il recital d’organo del maestro messicano Victor Contreras nella splendida Collegiata di San Secondo, la rassegna "Cantantibus Organis" prosegue l'8 giugno alle ore 21 presso il Santuario della Beata Vergine del Portone in Asti. Dettagli QUI.
Ulteriori eventi e consigli nell'articolo di Davide Palazzetti in Vacanze Astigiane, QUI.
Il programma di Passepartout
Venerdì 7 giugno
Ore 18 Cortile della Biblioteca
Annamaria Testa
“Il gioco infinito della creatività”
Ore 21 Cortile della Biblioteca
Alberto Melloni
“Gli orizzonti della fede alle prove della storia”
Sabato 8 giugno
Ore 11 Palco 19
Carlo Ratti e Roberto Guillermo Kolter
Se i microbi ci insegnano come cambiare la città
Ore 18 Palco 19
Elena Cattaneo
“Armati di scienza per il futuro del mondo”
Ore 21 Cortile della Biblioteca
Alberto Angela e Francesco Profumo
“Seminare cultura, la nuova frontiera”
Dettagli QUI.
Cinema
In Sala Pastrone questo weekend "Kind of Kindness", di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone, Jesse Plemons e Willem Dafoe.
Al cinema Lumière, invece, "La stanza degli omicidi" film di azione, commedia thriller per la regia di Nicol Paone con Joe Manganiello, Danny Plaza, Amy Keum.
Programmazione completa, anche del multisala Cinelandia, QUI.