Il teatro amatoriale che conta una rete molto ampia e attivissima, continua il tour con la rassegna teatrale "E che sia... Spettacolo", giunta all'ottava edizione e organizzata dalla Rete del Teatro Amatoriale in collaborazione con il Crasl19 e la FITel Provinciale.
Sabato 22 giugno la compagnia della scuola per adulti "Cpia Teather" ha messo in scena all'Azienda Agricola Rossoviola 55 di Dusino San Michele la commedia musicale " A casa di Piper: l'amore,la vita e altri guai", davanti a un discreto numero di spettatori.
Prossimi appuntamenti: giovedi' 27 giugno con gli "Aslanti" che presenteranno ,al circolo FITel/Nuovo Nosenzo in via F.Corridoni,51 Asti, "Aula 101" con la regia a cura del gruppo.
Porte chiuse. Dieci personaggi si interrogano e si scontrano. Ci sono dubbi, contraddizioni, rabbia, sentimenti personali, confusioni e incertezze. Il tempo darà loro ragione o torto . Lo spettatore entrerà nei loro ragionamenti e trarrà le proprie considerazioni. Tutto è modificabile . Tutto è incerto . Tutto è semplicemente vita .
Venerdi' 28 "La Compagnia delle Emozioni" dell'Itis Artom, presenterà, al Circolo Remo Dovano/Way Assauto in Corso P.Chiesa,20 Asti, "Il Piccolo Principe" con la regia di Valentina Giovara e Giorgia Mendola.
La compagnia delle Emozioni, laboratorio teatrale dell'Istituto Artom, giunto ormai al suo terzo anno di attività, porta in scena una rappresentazione liberamente ispirata a Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry. Caratteristica peculiare del modo di operare della nostra compagnia è quella di cucire gli spettacoli sui partecipanti al laboratorio: le registe, prof.sse Valentina Giovara e Giorgia Mendola, sono così intervenute sul testo, dando voce alle tematiche che più stanno a cuore ai ragazzi e alle ragazze: il nostro Piccolo Principe tratta temi presenti nel volume originale quali l’amore, l’amicizia, la fugacità e precarietà della vita, il dolore, la morte, ma vi hanno aggiunto anche le discriminazioni, la misoginia, i pregiudizi imperanti nella società attuale e difficili da sradicare.
ingresso libero ad offerta volontaria
info e prenotazioni: Lina 3483642949-Pino(solo Whatsapp)3485647718