La comunità cristiana di Asti scende in campo per supportare l’attività dell’ambulatorio “Fratelli Tutti”, iniziativa promossa dalla Diocesi e dalla Pastorale della Salute. L’obiettivo è finanziare, attraverso una raccolta fondi, le cure dentistiche per un numero sempre maggiore di persone escluse dall’assistenza odontoiatrica a causa di difficoltà economiche e sociali. L’ambulatorio, in collaborazione con l’Ordine degli Odontoiatri, permette alle fasce più vulnerabili di accedere a cure specialistiche con procedure dedicate, garantendo un intervento fondamentale per la salute e il benessere generale.
“I pazienti sono inviati in studio dall’ambulatorio Fratelli Tutti che riceve le segnalazioni dai centri di ascolto Caritas - spiega Marcella Pavese, presidente della Commissione Albo Odontoiatri - Quindi l’ambulatorio prende contatto con la segreteria dell’Ordine dei Medici che, a sua volta, avvisa l’odontoiatra disponibile. E’ l’ambulatorio che su indicazione dell’odontoiatra, dà poi l’appuntamento al paziente che si presenta in studio accompagnato da un mediatore del centro di ascolto che lo ha segnalato”.
Nel 2024, grazie a un progetto Caritas nazionale, sono state consegnate 15 protesi dentarie a persone in difficoltà. Tuttavia, per il 2025, il finanziamento non sarà rinnovato. La Diocesi di Asti lancia quindi un appello alla generosità dei cittadini attraverso la raccolta diocesana dell’Avvento 2024, destinata a finanziare protesi dentarie per adulti in condizioni di necessità. Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico bancario all’IBAN IT17S0623010320000046398437, con causale “Avvento/Natale 2024 bonifico bancario”.
Maggiori dettagli sul sito ufficiale della Diocesi di Asti.