/ Attualità

Attualità | 19 maggio 2025, 14:43

Il ritorno dell’instabilità: settimana con piogge e temporali in arrivo sull’Astigiano

Dopo un fine settimana più stabile e soleggiato, il tempo è pronto a cambiare: in arrivo rovesci, temporali e un possibile nuovo calo delle temperature in quota

Il ritorno dell’instabilità: settimana con piogge e temporali in arrivo sull’Astigiano

Il week end appena trascorso ha regalato all’Astigiano un assaggio di primavera equilibrata, con giornate soleggiate e temperature miti, grazie a un modesto campo anticiclonico che ha temporaneamente protetto il nord-ovest. Ma la tregua è destinata a finire presto: già da questasera è previsto un peggioramento, preludio di una nuova settimana dominata dall’instabilità.

Secondo i dati diffusi dal portale Dati Meteo Asti e confermati dal bollettino di ArpaPiemonte, è infatti in arrivo una nuova fase perturbata guidata dalle correnti atlantiche, che faranno il loro ingresso deciso a partire da martedì 20 maggio. Le prime avvisaglie si avranno già nelle prossime ore con temporali sull’arco alpino che si estenderanno anche alle pianure in serata. Per la giornata di martedì sono attese precipitazioni diffuse, localmente intense, al punto che Arpa ha emesso un’allerta gialla per rischio di allagamenti e fenomeni franosi, in particolare sulle zone centrali e meridionali del Piemonte.

Il culmine del peggioramento è atteso tra martedì e mercoledì, con rovesci e temporali che potranno risultare a tratti intensi, alimentati dall’ingresso in quota di aria più mite. Il limite delle nevicate si collocherà attorno ai 2500-2700 metri, ma le sorprese non finiscono qui. Una seconda perturbazione è attesa tra giovedì e venerdì, spinta da correnti nord-occidentali che potrebbero portare un nuovo calo delle temperature in quota e un abbassamento del limite neve fino a 1800-2000 metri, soprattutto sui settori alpini di confine come la Valle d’Aosta.

Da venerdì in poi il tempo potrebbe gradualmente migliorare, complice l’ingresso di correnti più secche da nord. Tuttavia, l’evoluzione per il fine settimana resta incerta: alcuni modelli prevedono un ritorno della stabilità, altri suggeriscono che le correnti atlantiche potrebbero ancora una volta avere la meglio. Il prossimo aggiornamento meteo, previsto a metà settimana, potrà fornire un quadro più chiaro.

Nel frattempo, ombrelli pronti e occhi al cielo: la primavera astigiana continua a muoversi su binari piuttosto instabili.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium