Andrea Morando, architetto libero professionista e amministratore di enti e società, ha illustrato la sua esperienza professionale martedì sera ai consoci del Rotary Club Asti, sodalizio di cui è entrato recentemente a far parte.
La serata, svoltasi al ristorante Ca’ Vittoria di Tigliole, si inserisce nel programma del neopresidente Renzo Gai che si propone di valorizzare le esperienze dei soci ed approfondire l’amicizia tra gli stessi.
Morando, nato ad Asti ma cresciuto a Genova, è rientrato nella nostra città poco più che ventenne, dopo la laurea in architettura, per iniziare l’attività professionale con il supporto di uno zio impresario. Sostenitore ante litteram della costruzione di edifici a basso consumo energetico, applica da anni il protocollo costruttivo KlimaHaus, un sistema di certificazione volontaria degli edifici che ne valuta e attesta l’efficienza energetica, la sostenibilità ambientale e la qualità complessiva.
La sua esperienza in campo ambientale è all’origine anche del suo attuale incarico di amministratore unico di IPLA Spa – Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente – la società della Regione Piemonte che opera nel settore.
Componente delle Commissioni del Paesaggio di numerosi Comuni piemontesi, tra cui quella del Comune di Asti della quale è presidente, Morando ha ricoperto ruoli di responsabilità in diversi enti e società e tra essi quelli di vicepresidente di Asp Spa e di consigliere di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti.
Il presidente Renzo Gai, al termine della serata, ha ringraziato Andrea Morando omaggiandolo con un Magnum di vino astigiano