L’ondata di maltempo di mercoledì 23 luglio, che si è abbattuta sulla provincia di Asti, ha colpito anche il comune di Capriglio. La tempesta, iniziata intorno alle 17.30 e durata circa un’ora, ha portato con sé pioggia, grandine e raffiche di vento superiori ai 100 km/h, provocando danni significativi al territorio.
Blackout e interventi d’emergenza
Il vento ha abbattuto diversi alberi, alcuni dei quali sono caduti sui fili della luce, interrompendo l’energia elettrica nel centro del paese dalle 17.30 fino alle 3 di notte. Per ripristinare la corrente, l’Enel ha posizionato un generatore ai piedi del paese. "L’Enel si sta mobilitando per riparare il danno al più presto, nel frattempo la corrente in paese verrà erogata dal generatore. Sicuramente non è un danno da poco, è stata una brutta tempesta", ha dichiarato il sindaco di Capriglio, Tiziana Gaeta. Nelle frazioni, invece, i pali della luce sono rimasti intatti, permettendo un ripristino più rapido del servizio senza l’uso di generatori.
Danni diffusi a strade e abitazioni
Oltre al blackout, la tempesta ha causato il crollo di alberi e rami lungo alcune strade, danneggiato i tetti di diverse abitazioni e distrutto raccolti, scoperchiando serre e teli antigrandine. I danni materiali sono ancora in fase di valutazione, ma le conseguenze per l’agricoltura locale e i cittadini appaiono serie.