/ Scuola

Scuola | 08 agosto 2025, 07:15

Scuole dell’infanzia paritarie, in arrivo oltre 445 mila euro per i Comuni astigiani

La Regione Piemonte rinnova il sostegno alle scuole paritarie per l’anno scolastico 2024/2025: stanziati 7,7 milioni di euro, di cui 445.769 euro destinati al territorio astigiano. Focus sui piccoli Comuni e sulle frazioni per garantire libertà educativa e servizi alle famiglie

Assessore all'Istruzione Elena Chiorino

Assessore all'Istruzione Elena Chiorino

Anche per l’anno scolastico 2024/2025, la Regione Piemonte ha confermato il proprio impegno a favore delle scuole dell’infanzia paritarie, riconoscendone l’importante funzione educativa e sociale. Con uno stanziamento complessivo di 7,7 milioni di euro, la misura punta a sostenere le spese di gestione sostenute nell’anno appena concluso.

Alla provincia di Asti sono destinati 445.769,53 euro, assegnati ai Comuni convenzionati con scuole paritarie per l’infanzia. Una somma significativa che aiuterà a garantire continuità al servizio, fondamentale soprattutto nei centri più piccoli e nelle frazioni, dove queste scuole rappresentano spesso l’unica presenza educativa per i più piccoli.

Il sostegno regionale, come specificato dall’assessore all’Istruzione Elena Chiorino, è infatti mirato per il 75% ai Comuni sotto i 15 mila abitanti o alle frazioni dei centri urbani più popolosi. Un modo per contrastare il progressivo spopolamento delle aree collinari e montane, offrendo alle famiglie la possibilità di accedere a un servizio educativo di qualità vicino casa.

«Con questo intervento confermiamo il nostro impegno concreto a favore della libertà educativa e del sostegno alle famiglie – ha dichiarato Chiorino –. In particolare nei territori più fragili, dove queste realtà rappresentano veri presìdi educativi e sociali».

Le scuole paritarie beneficiarie devono avere almeno 15 alunni per sezione, con una deroga per le sezioni uniche, dove il limite minimo è di 8 bambini. Le risorse sono suddivise in parte ai Comuni convenzionati, in parte direttamente alle scuole non convenzionate.

Le assegnazioni 

Provincia di ALESSANDRIA: € 300.966,43 ai Comuni, € € 99.096,66 alle Scuole - TOTALE € 400.063,09 

Provincia di ASTI: € € 445.769,53 ai Comuni 

Provincia di BIELLA: € 342.524,28 ai Comuni, € 16.437,42 alle Scuole - TOTALE € 358.961,70 

Provincia di CUNEO: € 1.802.018,34 ai Comuni 

Provincia di NOVARA: € 710.184,31 ai Comuni, € 130.641,03 alle Scuole - TOTALE € 840.825,34 

Area Metropolitana di TORINO: € 3.077.529,27 ai Comuni, € 49.312,26 alle Scuole - TOTALE € 3.126.841,53 

Provincia di VERBANIA: € 508.543,43 ai Comuni, € 16.437,42 alle Scuole - TOTALE € 524.980,85 

Provincia di VERCELLI: € 134.789,62 ai Comuni, € 65.749,44 alle Scuole - TOTALE € 200.539,06 

REGIONE PIEMONTE: € 7.322.325,21 ai Comuni, € 377.674,23 alle Scuole - TOTALE € 7.699.999,44


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium