/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 17 agosto 2025, 17:19

"Passeggiando con Vittorio Alfieri": un viaggio tra arte e storia nel Monferrato

Seconda edizione per il ciclo di eventi che unisce teatro, musica e paesaggio alfieriano

"Passeggiando con Vittorio Alfieri": un viaggio tra arte e storia nel Monferrato

L’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, in collaborazione con l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, il Centro Studi Alfieriani e con il contributo della Fondazione CrAsti, presenta la seconda edizione di "Passeggiando con Vittorio Alfieri": quattro appuntamenti tra agosto e ottobre per scoprire i luoghi legati al celebre poeta attraverso letture, musica e teatro.

Itinerari tra storia e spettacolo

"Attraverso dimore storiche e borghi alfieriani - spiega Patrizia Camatel, coordinatrice scientifica dell’Ecomuseo - ripercorreremo la vita avventurosa del Conte, le sue passioni e i suoi viaggi". A guidare il pubblico, Carla Forno, direttrice del Centro Studi Alfieriani, affiancata da attori e musicisti che daranno voce a personaggi chiave della vita di Alfieri: dalla madre Monica Maillard alla contessa d’Albany, fino al fedele servo Elia.

Il calendario degli eventi

  • 23 agosto, Ferrere: "Dal sogno alla realtà", un percorso tra Castel Vecchio e Castel Rosso con dialoghi immaginari tra Alfieri e le donne della sua vita.
  • 21 settembre, Revigliasco d’Asti: "Un sogno d’ombra è l’uomo", focus sui viaggi europei del poeta, tra avventure e malinconia.
  • 28 settembre, San Martino Alfieri: "Dalla vita come commedia al Teatro", incontri con il servo Elia e l’attore Morrocchesi.
  • 12 ottobre, Asti: "Alla passata, presente, futura Italia", riflessioni sul pensiero politico alfieriano tra Chiesa di San Martino e Palazzo Alfieri.

Ogni passeggiata (durata: 1 ora e 30 minuti ) inizia alle 17, con brindisi finale. In caso di maltempo, gli eventi si terranno in spazi coperti. Biglietti a 15 euro, prenotazione obbligatoria su visitlmr.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium