/ Politica

Politica | 08 settembre 2025, 13:05

Moncalvo, interrogazione sul futuro della Protezione Civile locale

Il gruppo consiliare Moncalvo Viva interroga il sindaco sulle intenzioni dell’Amministrazione riguardo alla sede e al reclutamento di volontari

Moncalvo, interrogazione sul futuro della Protezione Civile locale

 Il gruppo consiliare di minoranza Moncalvo Viva ha presentato un’interrogazione urgente indirizzata al sindaco, chiedendo chiarezza sul futuro dell’organizzazione di Protezione Civile a Moncalvo e sull’utilizzo della sua sede. La richiesta di chiarimenti nasce da alcune preoccupazioni emerse in seguito a un recente incontro tra l’Amministrazione Comunale e il Consiglio Direttivo dell’Associazione di volontariato che gestisce il servizio.

Nella premessa, i consiglieri ricordano che la Città di Moncalvo si è dotata di una propria organizzazione di Protezione Civile a partire dal 2020, in piena emergenza pandemica, grazie a una convenzione tra l’Unione dei Comuni Terre del Tartufo e un’associazione locale. Sottolineano come, durante l’emergenza Covid, i volontari abbiano fornito un "contributo sostanziale" alla sicurezza della comunità, distribuendo DPI e attrezzature alle strutture sanitarie e ai cittadini, e come la loro presenza sia stata "fondamentale" nella gestione delle emergenze legate ai fenomeni atmosferici estremi degli ultimi anni.

Viene inoltre evidenziato che, in base a una delibera dell’Unione Terre del Tartufo, i volontari dispongono di una sede presso il Palazzo Municipale, considerata strategica per la custodia delle strumentazioni e per le attività organizzative. L’Associazione avrebbe già sostenuto a proprie spese diversi lavori di manutenzione ordinaria per rendere i locali pienamente fruibili.

Tuttavia, i consiglieri di minoranza affermano di aver "appreso" che si è tenuto un incontro in cui si è discusso dell’utilizzo futuro di questi spazi, sollevando dubbi sulla volontà dell’Amministrazione di sostenere concretamente il proseguimento delle attività. Nella parte conclusiva, l’interrogazione chiede ufficialmente al sindaco quali azioni intenda intraprendere per "garantire un futuro alla necessaria presenza della Protezione Civile a Moncalvo" e quali siano "le precise previsioni di utilizzo dell’attuale sede".

Files:
 Interrogazione Protezione Civile (821 kB)

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium