/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 05 ottobre 2025, 11:34

Inaugurato il dipinto di Luigi Amerio: Castelnuovo Belbo celebra le sue radici marine con la street art

L’opera racconta il passato geologico del territorio. Il sindaco: “Un segno di memoria e identità per la nostra comunità”

Il murale di Luigi Amerio

Il murale di Luigi Amerio

Ieri, sabato 4 ottobre, in Piazza Umberto I a Castelnuovo Belbo, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del dipinto realizzato dall’artista Luigi Amerio per il progetto “Street Art – Le colline del mare”. Il progetto, promosso dal Distretto Paleontologico dell’Astigiano e del Monferrato, ha visto il Comune selezionato tra i diversi enti destinatari dei contributi per la valorizzazione del patrimonio geologico e paleontologico locale.

Il dipinto di Amerio raffigura il torrente Belbo con le sue acque che scorrono su una sabbia ricca di conchiglie: una scelta simbolica che richiama l’antico passato marino di queste terre, risalente a oltre cinque milioni di anni fa, quando l’area era sommersa dalle acque del Mare Padano.

Alla cerimonia sono intervenuti il vicepresidente del Distretto Paleontologico, Michael Vitiello – che ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti “un’opportunità educativa unica per i più giovani, che possono avvicinarsi così alla storia naturale del territorio attraverso il linguaggio dell’arte” – e Gianfranco Miroglio, già coordinatore del Distretto, che ha ricordato come in altri paesi del territorio astigiano progetti simili abbiano rappresentato animali marini come balene, testimoniando così la straordinaria ricchezza geologica della zona.

Nel suo intervento, il sindaco Aldo Allineri ha dichiarato: “Questa opera non è soltanto un elemento artistico: è un segno di memoria e di identità per tutta la nostra comunità. Rappresentare il torrente Belbo e le conchiglie sulla sabbia significa custodire la storia profonda delle nostre colline, portando tra la gente la consapevolezza delle nostre origini. Ringrazio l’artista Amerio e il Distretto Paleontologico per averci dato l’opportunità di restituire bellezza e senso del passato a Castelnuovo Belbo”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium