Roatto d'Asti si prepara ad accogliere una serata all'insegna del benessere e della consapevolezza alimentare. Venerdì 10 ottobre alle 21, alla biblioteca comunale di Piazza Piemonte, l'Associazione Culturale "La stele di Nettuno" organizzerà la presentazione del libro "La salute è nelle tue mani" del celebre nutrizionista Colin Campbell.
L'evento e la relatrice
L'incontro, che gode del patrocinio del Comune di Roatto, vedrà come protagonista Susanna Voccia, esperta del settore olistico che guiderà il pubblico alla scoperta delle teorie rivoluzionarie di Campbell sull'alimentazione vegetale integrale.
Susanna Voccia porta con sé oltre 30 anni di esperienza nel campo della consapevolezza personale e del benessere naturale. Il suo percorso di crescita personale è stato profondamente influenzato dalla figlia, diversamente abile, che considera una delle sue più grandi maestre. Questa esperienza l'ha condotta a specializzarsi in Metamedicina, fiori Australiani, fiori di Bach e rimedi Spagirici, offrendo oggi consulenze emozionali e di supporto fisico-emotivo.
Colin Campbell e la rivoluzione alimentare
Colin Campbell è divenuto una figura di riferimento mondiale nel campo della nutrizione grazie al suo pionieristico lavoro "The China Study" (Lo studio sulla Cina), una ricerca approfondita che ha esaminato le condizioni di vita di migliaia di cinesi confrontandole con quelle delle popolazioni occidentali. Lo studio ha evidenziato correlazioni significative tra stili di vita e incidenza di alcune malattie.
Nel libro che verrà presentato a Roatto, "La salute è nelle tue mani", Campbell approfondisce ulteriormente la possibilità di mantenersi in salute attraverso una corretta alimentazione integrale vegetale. Il nutrizionista, tra i primi promotori di una dieta a base integrale e vegetale, ha coniato il termine "Whole Food Plant-Based" e ha dedicato la sua carriera a dimostrare scientificamente come una dieta a base vegetale e integrale possa arrestare molte delle malattie più invalidanti del nostro tempo.
La serata non sarà solo una presentazione teorica: tutti i partecipanti potranno usufruire di un test gratuito personalizzato condotto dalla stessa Susanna Voccia. L'evento prevede inoltre ampio spazio per le domande del pubblico, permettendo un confronto diretto e personalizzato sui temi trattati. Ingresso gratuito.