/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 12 ottobre 2025, 06:50

Oggi la Fiera d’autunno: oltre 470 banchi invaderanno il centro

I banchi animano un circuito che abbraccia corso Alfieri, corso Dante, corso Einaudi, corso alla Vittoria, piazza Libertà, piazza Alfieri e le vie circostanti

Merphefoto

Merphefoto

Oggi, domenica 12 ottobre,  la Fiera d’autunno accoglierà 474 banchi dislocati tra le strade del centro storico di Asti , offrendo un ricco percorso tra tradizione, artigianato, gusto e atmosfera collettiva.

Un percorso nel cuore della città

I banchi animano un circuito che abbraccia corso Alfieri, corso Dante, corso Einaudi, corso alla Vittoria, piazza Libertà, piazza Alfieri e le vie circostanti. Il centro viene suddiviso per settori tematici, ciascuno identificato da un colore diverso: prodotti agricoli, artigiani, istituzioni, operatori commerciali. Una segnaletica studiata sul posto guidi i visitatori: ingressi, percorsi principali, varchi per gli operatori e punti di servizio saranno ben evidenziati, per orientarsi con facilità.

Viabilità, sicurezza e accessi: cosa cambia

La circolazione subirà modifiche importanti. Nelle vie centrali sarà vietato il transito e la sosta ai veicoli non autorizzati. I varchi di sicurezza saranno regolati con attenzione e saranno previsti parcheggi di appoggio in aree periferiche, ben segnalati, da cui si potrà proseguire a piedi verso la Fiera.

Per garantire la sicurezza, sono previsti accessi riservati per i mezzi di soccorso, vie di fuga libere, presidi strategici e zone di raccolta in caso di emergenza. In particolare, le intersezioni all’interno dell’area fieristica dovranno rimanere sgombre per permettere il passaggio dei mezzi di pronto intervento — tra queste: corso alla Vittoria con via Prandone/via Rosselli, corso Alfieri con vicolo Valbrenta, piazza Santa Maria Nuova con via Fontana.

Sarà vietata la sosta in via Botallo, nei pressi dell’incrocio con viale Vittoria, per garantire una via di fuga. Inoltre, i cancelli posizionati in corso alla Vittoria al civico 103 verranno rimossi temporaneamente per agevolare i flussi e ripristinati al termine della manifestazione sotto responsabilità dell’organizzazione.

In alcune vie sarà introdotto un doppio senso di marcia temporaneo — come in via Arò (tra via del Cavallino e via Fontana), via Brofferio (da piazza Libertà a via Cavour) e via Rossini (da corso Alfieri a via Turchi) — per facilitare l’entrata e l’uscita dei mezzi autorizzati.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium