/ Attualità

Attualità | 10 novembre 2025, 13:58

Passaporti, dal 1° dicembre cambiano le modalità di pagamento

Addio al bollettino postale: arriva PagoPA anche per i documenti di viaggio

Passaporti, dal 1° dicembre cambiano le modalità di pagamento

Dal 1° dicembre 2025 diremo addio al vecchio bollettino postale per il pagamento del passaporto. La Polizia di Stato, attraverso la Questura di Asti, ha comunicato l’entrata in vigore delle nuove modalità digitali previste dal sistema PagoPA, già utilizzato per gran parte dei servizi pubblici.

Una svolta digitale per i cittadini

Il cambiamento riguarda tutti coloro che richiederanno il rilascio del passaporto ordinario. L’importo da versare sarà di 42,70 euro, ma la vera novità riguarda le modalità di pagamento: non si potrà più utilizzare il bollettino postale, bensì i canali messi a disposizione da Poste Italiane, banche aderenti e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) collegati alla piattaforma PagoPA.

Il versamento potrà essere effettuato presso gli uffici postali, gli sportelli bancari abilitati, i tabaccai o le ricevitorie autorizzate, oppure direttamente online, attraverso le piattaforme digitali degli operatori convenzionati. In ogni caso, sarà necessario indicare nome e codice fiscale del titolare del passaporto, anche se si tratta di un minore.

Transizione graduale e pagamenti validi fino al 30 novembre

Restano comunque validi i pagamenti già effettuati tramite bollettino postale fino al 30 novembre 2025. Dal giorno successivo, ogni richiesta di rilascio dovrà obbligatoriamente essere accompagnata da un versamento eseguito con le nuove modalità.

Obiettivo: semplificazione e tempi più rapidi

La digitalizzazione delle procedure punta a semplificare la vita ai cittadini e a rendere più efficienti i tempi di gestione delle pratiche amministrative, in linea con gli standard dei servizi pubblici elettronici. Una modernizzazione che, nelle intenzioni della Polizia di Stato, porterà maggiore trasparenza, tracciabilità e praticità per chi richiede il documento di viaggio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium