Che tempo fa
Rubriche
Alla Douja d’Or si analizza l'economia del vino nelle province di Asti e Alessandria
Export in costante ascesa mentre i prezzi del vino all'ingrosso calano
Punto Bimbi al Festival delle Sagre di Asti: un'idea innovativa e vincente
Il Punto Bimbi è stato apprezzato dalle famiglie, che hanno espresso la loro piacevole sorpresa e gratitudine per l'iniziativa
Interpellanza di Massimo Cerruti, nel mirino le Sagre: "Ottimo il lavoro delle pro loco, lacunosa l'organizzazione"
Lunghe code per acqua e vino e mancanza di illuminazione: il consigliere del Movimento 5 Stelle interroga l'Amministrazione sulla gestione dell'evento
80° anniversario dell'armistizio: voci e storie dall'Astigiano in un incontro con l'ISRAT
L'Associazione Culturale 'La stele di Nettuno' organizza un incontro con Nicoletta Fasano e Mario Renosio per ricordare e raccontare la situazione in Asti e provincia nell'8 settembre 1943
Alla Douja la presentazione del futuro museo del Vermouth di Palazzo Ottolenghi
Il museo sarà realizzato nel 2024 e rientra nel rilancio dello storico immobile da parte del Comune di Asti.
Assoluti d'Italia enduro: Berger del moto club Alfieri vince la Coppa Italia nella categoria Cadetti
Weekend dalle grandi soddisfazioni per il sodalizio astigiano
Calcio a 5, incontro di preparazione tra gli Orange e l'Elledi
4 a 3 a favore degli ospiti, ma squadra astigiana già ben avviata in vista del campionato
All'Istituto Gauss di Asti "Aiutiamoci a crescere": sostegno ai compiti e doposcuola
Gli studenti della scuola condivideranno le proprie conoscenze e competenze con gli studenti delle scuole elementari e medie per un sostegno ai compiti e alle attività post-scolastiche
Appuntamento sabato 30 settembre con il Nordic Walking
Il corso avrà inizio alle ore 9:30 e si concluderà intorno alle 16:30
La C.E.R. (Comunità Energetica Rinnovabile) della Provincia di Asti è un successo: adesione dei Comuni vicina all'80%
Numeri positivi per il progetto di C.E.R. provinciale: 90 Comuni aderenti, 334 impianti fotovoltaici e una potenza sviluppata di 8,6 MW
Moncalvo, sconfitta nella prima partita con la Frugarolese
Domenica esordio alla “Valletta” subito con il derby contro il Don Bosco Asti
La magia del corteo contadino nella diretta integrale della sfilata delle Sagre [VIDEO]
24 pro loco ieri hanno preso parte alla parata di vita contadina che ha anticipato la rassegna gastronomica
Torna ad Asti la Maratona Alheimer
Da sabato 16 settembre, diversi eventi per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della ricerca e dell'assistenza per coloro che vivono con la malattia
In auto male torinesi e verbanesi, bene cuneesi e astigiani
"Nel 2022 l’importo complessivo raccolto in regione, che significa sborsato per multe dagli automobilisti piemontesi, supera i 48,3 milioni di euro".
Arriva "Nizza è Sport" , manifestazione per far avvicinare e far conoscere lo sport ai bambini
L'evento si terrà sabato 16 settembre alle ore 15:30 presso il Campolungo, con tanto di innovazioni come l'equitazione e il tiro con l'arco
L’epopea dei bottai canellesi rivive nel libro di Giuliano Giovine
La presentazione di “Re dei lavoratori e re dei vagabondi” venerdì 15 settembre alla Biblioteca Monticone di Canelli
Calcio, Serie D. L'Asti parte alla grande in campionato: Picone firma l'1-0 al Vado
Una rete alla fine del primo tempo regala ai biancorossi di mister Sesia i primi tre punti stagionali
Cena di beneficenza Penelope Piemonte: solidarietà e sostegno alle famiglie delle persone scomparse
Un'occasione speciale per conoscere l'organizzazione di volontariato e contribuire ad un'importante causa
Contrazione delle assunzioni nelle imprese piemontesi per il trimestre settembre - novembre
Tra i servizi, il comparto che assorbirà la fetta più rilevante delle 98.690 entrate previste è quello dei servizi alle persone, con 16.410 ingressi